Traffico in vista: il viaggio di Natale crea molta pazienza in Austria!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il traffico di Natale porta ingorghi in Austria: l'ÖAMTC segnala traffico intenso verso i Paesi Balcanici, informazioni aggiornate qui.

Traffico in vista: il viaggio di Natale crea molta pazienza in Austria!

Sabato mattina il traffico natalizio tiene sotto controllo le strade austriache e provoca i primi ingorghi, soprattutto in direzione dei paesi balcanici. Secondo le informazioni dell'ÖAMTC, sul percorso dal confine austriaco di Suben (A8) attraverso l'autostrada occidentale (A1) e la circonvallazione esterna di Vienna (A21) fino all'autostrada orientale (A4) fino al confine di Nickelsdorf si osserva un volume di traffico notevolmente aumentato. Davanti a questo valico di frontiera i veicoli erano già bloccati per oltre cinque chilometri, il che indica l'elevata mobilità dei viaggiatori che vogliono andare a sud per le vacanze meinkreis.at riportato.

Ingorghi e pazienza sulle autostrade

Particolarmente colpita è stata anche l'autostrada dei Tauri (A10), dove gli automobilisti hanno dovuto aspettare fino a un'ora e mezza davanti al cantiere del tunnel vicino a Golling. Anche i viaggiatori nel Tunnel delle Caravanche (A11) dovevano aspettarsi tempi di attesa di circa 30 minuti. Inoltre l'ÖAMTC avverte urgentemente che a quote più elevate sono necessarie le catene a causa delle condizioni invernali. Ciò rappresenta un’ulteriore sfida per i viaggiatori che devono prepararsi in modo ottimale per i loro viaggi. Prima delle vacanze, l'ÖAMTC prevede che il traffico continuerà ad essere intenso, il che potrebbe portare a ulteriori disagi ots.at determina.

La combinazione dell'ondata di viaggio e delle condizioni del traffico invernale rende questo periodo particolarmente impegnativo per i conducenti. Va inoltre sottolineato che le condizioni meteorologiche svolgono un ruolo nella sicurezza stradale da non sottovalutare. Gli autisti devono essere sempre pronti a raggiungere la loro destinazione in sicurezza.

Quellen: