Scopri Ruppersthal: vino e cucina naturali all'Hnauer Hof

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite l'Hnauer Hof con la guida loess: godetevi vini naturali biodinamici e specialità culinarie a Ruppersthal. Registrati per l'esclusiva degustazione di vini!

Scopri Ruppersthal: vino e cucina naturali all'Hnauer Hof

Un evento speciale è in serbo per tutti gli amanti del vino e i buongustai! A Ruppersthal, un'affascinante regione vinicola, la Loess Guide offre un'opportunità unica per conoscere meglio i vini naturali e degustare i deliziosi prodotti della regione. Il tour si snoda attraverso pittoreschi vicoli delle cantine e fornisce approfondimenti sull'artigianato della viticoltura.

Il clou della visita è l'Hnauer Hof, dove l'enologo Christoph Strell invita gli ospiti ad un'emozionante degustazione. Qui i partecipanti possono degustare una squisita selezione di circa 10-12 vini diversi. Tutti i vini vengono fermentati spontaneamente e non filtrati, utilizzando una quantità minima di solforosa. Questo approccio garantisce il carattere unico dei vini che Strell produce con passione.

Un'esperienza culinaria

Per accompagnare i vini, il team di “da Wirt” Solich serve un buffet freddo di selvaggina e un buffet biologico, fornito da Evis Naturkost e Bio in loco. Ciò garantisce un pasto abbondante e sano allo stesso tempo. Viene offerto anche il popolare pane Joseph, che completa l'esperienza gastronomica.

L'esperto di vini Christoph Strell è molto apprezzato da “Kalk & Kegel”, un rinomato movimento di sommelier e chef nei paesi di lingua tedesca. Il gruppo la descrive come la “scoperta più emozionante del Wagram” e sottolinea la struttura e l'indipendenza dei suoi vini. Maggiori informazioni sono in un articolo Qui trovare.

L'evento, limitato a 18 partecipanti a causa della capacità limitata, è quindi un must per gli amanti del vino e dei buongustai. Il prezzo di 89 euro comprende non solo la degustazione ma anche l'intera esperienza culinaria. Per assicurarsi un posto la registrazione è obbligatoria. Chi è interessato può registrarsi via email all'indirizzo genger@aon.at o telefonicamente allo 0676/3703370.

Quellen: