Nuovo parco giochi e campo da divertimento: Wayerfeld punta sui giovani e sulla comunità!
A Wayerfeld sono stati aperti un nuovo parco giochi e un campo da divertimento: il sindaco Kulmer sottolinea il sostegno ai giovani attraverso gli investimenti statali.

Nuovo parco giochi e campo da divertimento: Wayerfeld punta sui giovani e sulla comunità!
Il 26 agosto 2025 a Wayerfeld sono stati inaugurati solennemente un nuovo parco giochi e un campo da divertimento. Il nuovo parco offre una varietà di attrazioni, tra cui una pista di equilibrio, un'arrampicata, un teatro e nuovi posti a sedere. Inoltre sono state installate rastrelliere per biciclette e lettini per rendere il parco ancora più attraente per i visitatori. In apertura, il sindaco Martin Kulmer ha sottolineato l'importanza di questo investimento per la città e ha sottolineato come l'ampliamento degli spazi pubblici all'aperto sia di centrale importanza non solo per i bambini, ma anche per l'intera comunità. “L’obiettivo è promuovere lo sport, i giochi e la comunità per i giovani”, afferma Kulmer.
La realizzazione del progetto è stata sostenuta da un finanziamento dello Stato della Carinzia, che ammonta a 45.000 euro. Il consigliere di Stato Daniel Fellner ha sottolineato la necessità di creare spazi per i giovani e ha riconosciuto l'investimento come essenziale per lo sviluppo futuro di una comunità più vivibile. “Si tratta di investire nei giovani, nel nostro futuro e nella convivenza armoniosa”, ha spiegato Fellner, sottolineando gli obiettivi a lungo termine dello sviluppo urbano.
Crescente importanza degli spazi aperti
Negli ultimi anni la costruzione di moderni parchi giochi è diventata sempre più importante, come dimostrano diversi progetti di sviluppo urbano in tutta l'Austria. Il lockdown del 2020 ha evidenziato ancora una volta il valore degli spazi pubblici aperti, compresa la progettazione di campi sportivi e aree gioco. Tuttavia, alla qualità progettuale di questi luoghi spesso non viene prestata sufficiente attenzione, come menzionato in un articolo sulla rivista tedesca degli architetti. I modelli di buone pratiche, come il progetto “alla hopp!” strutture nel Baden-Württemberg mostrano come movimento, sport e gioco possano essere combinati con successo con una progettazione ben studiata degli spazi aperti.
La progettazione dei parchi giochi dovrebbe basarsi sui bisogni attuali della popolazione. Design accattivanti che funzionano con materiali diversi come legno e metallo sono pensati per tutte le età e offrono una varietà di opportunità di gioco e relax. I parchi giochi moderni tengono sempre più conto del coinvolgimento dei bambini, dei giovani e dei genitori nel processo di progettazione per poter rispondere con precisione alle esigenze degli utenti, e anche in questo contesto viene sottolineata l’importanza della partecipazione.
Criteri di qualità e sicurezza
Una preoccupazione importante quando si progettano nuove sedi è la sicurezza. Gli operatori devono effettuare ispezioni periodiche e garantire la manutenzione degli impianti. La documentazione delle ispezioni effettuate è essenziale per mantenere gli standard di sicurezza e chiarire le questioni di responsabilità in caso di incidenti. In Austria il quadro giuridico varia e ci sono standard diversi che devono essere rispettati durante la pianificazione e la realizzazione dei parchi giochi.
In sintesi si può affermare che la realizzazione e la progettazione di parchi gioco come quello di Wayerfeld non solo rappresenta uno stimolante investimento sul futuro dei bambini e dei ragazzi, ma ha anche un influsso positivo sull'intera comunità. Un ambiente attraente, sicuro e fruibile è fondamentale per combinare sport, giochi e attività sociali.
Per ulteriori informazioni sul nuovo progetto a Wayerfeld visitate Klick Kärnten, [DAB Online](https://www.dabonline.de/architektur/spielplaetze-und-sportplaetze-fuer-alle- generationen/) e Stadtmarketing.