Inizia il cielo stellato: ecco come funziona la fotografia notturna perfetta!
Scopri suggerimenti per la prima classe per la fotografia notturna a Vienna il 17 agosto 2025. Scopri come catturare il cielo stellato perfetto!

Inizia il cielo stellato: ecco come funziona la fotografia notturna perfetta!
La notte, il 17 agosto 2025, gli astronomi e gli appassionati di fotografia si aspettano uno spettacolo impressionante nel cielo notturno. Con le giuste tecniche e attrezzature, è possibile ottenere le migliori registrazioni degli oggetti Sky. Il cielo notturno offre numerosi motivi fotografici che richiedono un know-how tecnico per catturare foto mozzafiato. Vienna.at Sottolinea che una fotocamera con opzioni di impostazione manuale, come una DSLR o una fotocamera di sistema mirrorless, è essenziale.
Una lente angolare larga luminosa, idealmente con circa 16 mm e un'apertura di f/2.8 o meglio, garantisce che abbastanza luce colpisca il sensore per le registrazioni. Per evitare la sfocatura, è necessario un treppiede stabile, combinato con un trigger remoto o la funzione timer della fotocamera. Un proiettore o una torcia è utile anche per creare impostazioni al buio.
Condizioni ottimali per la registrazione fotografica
La scelta della posizione svolge un ruolo cruciale nella qualità delle registrazioni. La cosa migliore è un luogo lontano dall'inquinamento luminoso, ad esempio su una montagna o nelle aree rurali. Inoltre, la fase della luna dovrebbe essere presa in considerazione; Una luna nuova garantisce un cielo più scuro. Al fine di pianificare il momento ideale per le registrazioni, si consiglia l'uso di app meteorologiche e carte stellari.
Per i migliori risultati nella fotografia notturna, è consigliabile utilizzare la modalità manuale (M) della fotocamera, aprire l'apertura in largo e scegliere valori ISO tra 800 e 3.200. I tempi di esposizione tra 10 e 30 secondi sono ideali, mentre la messa a fuoco "infinitamente" dovrebbe essere focalizzata. Dopo la registrazione, il post -elaborazione è un passo importante. I file RAW consentono un'elaborazione profonda, per cui programmi come Lightroom o Photoshop possono essere utilizzati per rafforzare e ridurre i contrasti.
Visibilità ed eventi speciali del cielo
La visibilità degli oggetti Sky stasera è eccellente, soprattutto per Saturno e Giove che possono essere osservati. Forte Oggi nel cielo Saturno aprirà stasera alle 21:50 e andare sotto alle 9:30, mentre è visibile tra le 22:22 e 05:44. Con un'altezza orizzonta massima di 37 °, gli astronomi hanno abbastanza tempo per osservarlo. Anche la luna è molto visibile oggi, soprattutto dalle 00:39 alle 6:13, con illuminazione del 30% e 23,5 giorni dalla luna nuova.
Inoltre, è anche il momento perfetto per il periodo di osservazione dei Perseidi, che sono visibili fino alla fine di agosto e raggiungono il suo apice nella notte del 17 agosto. I tempi di visione ideali sono tra mezzanotte e l'alba, in particolare tra le 2:00 e le 04:00
Tuttavia, le condizioni meteorologiche con una media di 12 ° C e 52% di copertura nuvolosa sono piuttosto moderate; Si consiglia di scattare foto in notti chiare.
Per gli utenti di smartphone, c'è anche l'opportunità di prendere registrazioni impressionanti. Un treppiede o una superficie fissa, insieme a impostazioni di fotocamera fissa, può migliorare significativamente il risultato. Gli utenti dovrebbero attivare la modalità notturna o la modalità "Pro" e adattare vari parametri di registrazione per ottenere le migliori foto possibili del cielo stellato.
Una comprensione completa delle tecniche fotografiche e dell'osservazione degli oggetti Sky può portare a notti da notte a un'esperienza indimenticabile. Nonostante le sfide teknian, ogni spettacolare foto del cielo notturno può catturare con un po 'di pazienza e creatività, specialmente quella notte.