Impatto degli asteroidi: pericolo maggiore rispetto ai fulmini!
Gli scienziati mostrano che il rischio di morte da parte degli asteroidi è superiore ai lampi. Lo studio analizza i rari pericoli.

Impatto degli asteroidi: pericolo maggiore rispetto ai fulmini!
Un nuovo studio degli scienziati del Olin College of Engineering in Massachusetts ha dimostrato che la probabilità di morire per un impatto asteroide è superiore a uno sciopero del fulmine. Questa conoscenza illustra i pericoli che possono essere assunti dagli asteroidi vicino alla Terra. I ricercatori, sotto la direzione del fisico Carrie Nugent, hanno visto asteroidi con un diametro di almeno 140 metri in particolare. Secondo i loro calcoli, la probabilità che un tale corpo colpisca la terra durante una durata media è di circa 1-156.000, mentre il rischio di essere ucciso da Flash è di circa 1 a 163.000. In confronto, il rischio di morire in un incidente d'auto è più alto con da 1 a 273. Nel peggiore dei casi, un grande asteroide può minacciare milioni di persone contemporaneamente, che sottolinea le conseguenze potenzialmente catastrofiche di un impatto, come [OE24] (https://wwwwwwwwwwwoe24.at/buzz24/tod-d-dop Through-fasteoide-Actual-Duty-Blitz/644375441).
Gli asteroidi sono affascinanti, ma anche oggetti pericolosi dello spazio. Alcuni di loro hanno un rischio significativo di assumere la Terra, che potrebbe avere conseguenze devastanti. Eventi storici come l'evento Chicxulub, che probabilmente ha portato all'estinzione dei dinosauri, mostrano le drammatiche conseguenze di un tale ictus. Un esempio attuale è l'asteroide 2024 YR4, che è stato scoperto in Cile nel 2024 ed era temporaneamente in una lista di rischio. Con un diametro di 60 metri, è stata stimata la probabilità di un impatto sul 22 dicembre 2032. Le conseguenze di un impatto di asteroide dipendono fortemente dalle dimensioni, dalla velocità e dalla posizione dell'impatto. Questi risultati sono stati compilati da PC World.
Conseguenze degli scioperi degli asteroidi
Gli effetti di un impatto possono essere gravi. Viene fatta una distinzione tra diverse categorie di asteroidi: piccoli asteroidi inferiori a 100 metri possono causare la distruzione regionale, mentre la media di media (da 100 a 1000 metri) può comportare grandi crateri e cambiamenti climatici. I grandi asteroidi di oltre un chilometro potrebbero innescare disastri globali, causare drammatici cambiamenti climatici e avere effetti a lungo termine sugli ecosistemi. Uno studio del Centro IBS per la fisica climatica mostra che l'impatto di un asteroide di 500 metri potrebbe rilasciare 400 milioni di tonnellate di polvere, che comporterebbe un raffreddamento fino a 4 gradi Celsius e una diminuzione delle precipitazioni del 15 percento. Queste gravi previsioni sottolineano la necessità di osservare attentamente (NEOS) vicino alla Terra, come ZDF.
I moderni telescopi e missioni spaziali sono attivamente coinvolti nella scoperta di asteroidi potenzialmente pericolosi in una fase iniziale. Ci sono anche piani per la distrazione, come il Dart della Missione della NASA, che mira a influenzare il treno di pericolosi asteroidi. Il 22 settembre 2022, la NASA ha colpito con successo il Didymos e Dimorphos a doppia dimensione per cambiare l'orbita. In futuro, la missione dell'ESA "Ramses" visiterà l'asteroide "99942 Apophis" durante il suo volo passato. A 31.750 chilometri, questo asteroide volerà oltre il nostro pianeta nel 2029.
In conclusione, va notato che le minacce in particolare dagli asteroidi vicini alla terra dovrebbero essere prese sul serio, anche se tali eventi sono estremamente rari. Gli studi e gli sviluppi in corso nella ricerca degli asteroidi sono fondamentali per proteggere la terra e i suoi abitanti da potenziali catastrofi.