Megalodon: Der geheimnisvolle Gigant der Urzeithaie enthüllt neue Fakten

Megalodon: Der geheimnisvolle Gigant der Urzeithaie enthüllt neue Fakten

Belgien, Land - Un nuovo rapporto di ricerca ha portato un'affascinante conoscenza del leggendario Megalodon (Otodus Megalodon), che vagava per gli oceani del mondo da 15 a 3,6 milioni di anni fa. Il Megalodon era un enorme pesce predatorio, la cui lunghezza è stimata fino a 24,3 metri, che corrisponde all'incirca a quello degli squali di balena moderni. Secondo i risultati della ricerca pubblicati sulla rivista Palaeontologia Electronica, questo squalo primordiale pesava circa 94 tonnellate ed era un vero pesante peso del mare, segnalato .

Lo studio, condotto dal professor Kenshu Shimada della DePaul University, getta anche nuova luce sull'apparizione del Megalodon. Contrariamente al presupposto precedente che sembrava una versione allargata del moderno squalo bianco (Carcharodon Carcharias), i nuovi risultati mostrano che era più simile a uno squalo limone sottile. Questa forma del corpo avrebbe potuto consentire al megalodon di scivolare attraverso l'acqua in modo efficiente senza consumare energia eccessiva. Come riportato da Phys.org , i ricercatori hanno messo i parallelismi tra la spina dorsale del megalodon e 145 shark moderni ed estinti nella proporzione fisica.

Regolazioni impressionanti

Il Megalodon ha mostrato un'adattabilità unica che gli ha permesso di sopravvivere alle sue enormi dimensioni. Si presumeva che fosse in grado di cacciare una grande preda alla nascita, che ebbe luogo con una lunghezza di circa tre e mezzo a quattro metri. Lo studio suggerisce anche che il modello di crescita del Megalodon ha rivelato un aspetto importante della sua riproduzione: Fujiko e altre informazioni indicano che gli embrioni avrebbero potuto mangiarsi attraverso una proprietà chiamata "Eggessen", una strategia notevole per un animale così grande.

Sebbene molti dei dati ottenuti siano ancora temporanei, questa ricerca illustra che l'idea che il Megalodon sia semplicemente una versione ampliata del moderno squalo bianco non è resistente. I reperti futuri di scheletri completi saranno cruciali per confermare queste ipotesi. I risultati aprono anche nuove prospettive per comprendere meglio la crescita fenomenale e gli habitat nell'evoluzione dei vertebrati acquatici.

Details
OrtBelgien, Land
Quellen

Kommentare (0)