Marcel Hirscher apre una sede high-tech per il futuro dello sci

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Marcel Hirscher apre la sua nuova sede high-tech a Scheffau, progetta un ritorno alla Coppa del mondo di sci e migliora l'economia locale.

Marcel Hirscher eröffnet sein neues Hightech-Headquarter in Scheffau, plant Comeback im Ski-Weltcup und verbessert lokale Wirtschaft.
Marcel Hirscher apre la sua nuova sede high-tech a Scheffau, progetta un ritorno alla Coppa del mondo di sci e migliora l'economia locale.

Marcel Hirscher apre una sede high-tech per il futuro dello sci

Marcel Hirscher, il vincitore del record assoluto di Coppa del Mondo, ha inaugurato la nuova sede della sua azienda di sci Van Deer-Red Bull Sports a Scheffau. Il complesso high-tech si estende su una superficie impressionante di 6.900 metri quadrati e comprende una fabbrica di sci, un flagship store e uffici moderni. Hirscher ha spiegato che intende tornare alla Coppa del mondo di sci nel gennaio 2026, in tempo per le Olimpiadi invernali. Ciò che sorprende è il fatto che l'ex stella dello sci vuole competere per la squadra nazionale olandese, ma continua a utilizzare gli sci austriaci da quando ha fondato Van Deer nel 2021. Nel 2022, Red Bull ha rilevato il 51% dell'azienda, che ora ufficialmente si chiama Van Deer-Red Bull Sports Equipment GmbH, mentre Hirscher detiene il 45% attraverso TMS Beteiligung GmbH. Il suo partner Dominic Tritscher possiede il 4%.

La gamma di prodotti Van Deer comprende non solo sci alpino, ma anche sci da salto. Hirscher ha espresso ottimismo nonostante le sfide finanziarie che la sua azienda deve affrontare. Secondo il bilancio del 2024, la società ha registrato una perdita di -14,2 milioni di euro, che rappresenta un significativo peggioramento rispetto ai -6,2 milioni di euro dell’anno precedente. La causa principale delle perdite finanziarie è citata come la causa principale degli ingenti investimenti nella nuova fabbrica, in grado di produrre 30.000 sci all'anno. Tuttavia, Hirscher vede queste perdite come parte di una strategia di investimento a lungo termine per competere con marchi di sci affermati.

Nuova sede e importanza economica

La nuova sede è stata realizzata in soli 16 mesi e mira a sostenere l’economia locale. I moderni locali non sono solo un luogo di produzione, ma anche un luogo di ispirazione per gli appassionati di sci e gli atleti. Hirscher sottolinea che l'edificio, progettato da X Architects, è stato integrato nel paesaggio e comprende sistemi ad alta efficienza energetica. Circa un terzo della superficie è riservata alla fabbrica di sci, che lavora secondo standard high-tech. Il flagship store aprirà il 1° dicembre 2025 e offrirà ai clienti uno sguardo alla produzione e alla personalizzazione.

La struttura comprende anche uffici, sale riunioni e strutture di recupero per gli atleti. Le aree di allenamento sono a meno di un'ora di distanza, il che consente una preparazione ottimale per le prossime gare. Atleti di punta come Henrik Kristoffersen, Timon Haugan, AJ Ginnis, Andreas Wellinger e Vinzenz Geiger si preparano per le loro gare in questa nuova infrastruttura.

Gli sport invernali come fattore economico

Gli sport invernali e i comprensori sciistici svolgono un ruolo essenziale nel turismo invernale e rappresentano un’importante fonte di reddito per molte regioni alpine. Secondo ING, milioni di persone visitano ogni anno queste regioni, il che crea numerosi posti di lavoro nel settore alberghiero, della ristorazione, del commercio al dettaglio e di vari servizi. I proventi del turismo invernale sostengono l’ampliamento delle infrastrutture attraverso investimenti in strade, ferrovie e strutture per il tempo libero, utili anche al di fuori dell’alta stagione. Hirscher vede lo sviluppo del suo marchio Van Deer non solo come una sfida personale, ma anche come un contributo alla promozione di questo importante settore.

Nonostante gli inconvenienti personali, come un incidente in allenamento che lo ha costretto ad allontanarsi dalle competizioni per un po', Hirscher rimane ottimista. Ha intenzione di tornare con i propri sci dopo il completo recupero e sostenere i successi dei suoi atleti.