Confronto dei redditi a Vienna: le donne guadagnano meglio, ma gli uomini fanno i pendolari!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La situazione dei redditi a Vienna nel 2024: chi guadagna quanto? Analisi su occupazione, genere e lavoro part-time.

Confronto dei redditi a Vienna: le donne guadagnano meglio, ma gli uomini fanno i pendolari!

Vienna, la capitale dell'Austria, conta ben 970.000 dipendenti registrati, rendendola la città numero uno in termini di numero di dipendenti orf.at riportato. Le statistiche mostrano però anche un quadro preoccupante: il reddito medio a Vienna è inferiore alla media nazionale. Secondo Martin Bauer dell'Ufficio statistico austriaco, una parte significativa della manodopera viennese non è qualificata, mentre molti specialisti qualificati arrivano in città dall'esterno. Questa circostanza significa che il reddito effettivo e la sua distribuzione a Vienna non vengono registrati completamente.

Differenze di reddito in Austria

Il reddito medio annuo lordo in Austria è di 36.313 euro, con le donne che guadagnano in media 28.629 euro e gli uomini che guadagnano 43.581 euro. A Vienna le cifre sono ancora più modeste: qui il reddito medio è di 33.342 euro, le donne ricevono solo 30.010 euro e gli uomini 36.418 euro finanzrechner.at note. Ciò che colpisce particolarmente è l’elevata quota di lavoro part-time, molto diffusa a Vienna e che colpisce sia le donne che gli uomini. Ciò ha un impatto diretto sui redditi dei residenti e sulla sicurezza finanziaria a lungo termine.

I redditi più bassi li guadagnano gli operai, mentre in testa ci sono i dipendenti pubblici con 61.389 euro. Ciò che è particolarmente preoccupante è che il reddito non dipende solo dal tipo di lavoro, ma anche dal lavoro a tempo parziale della popolazione viennese, il che porta a un reddito complessivo inferiore. Bauer sottolinea che questo è fondamentale per il tenore di vita e la sicurezza sociale a lungo termine, che potrebbe avere impatti significativi nei prossimi anni.

Quellen: