Technicus Award 2025: Young Talents Mostra il futuro dell'IA!
Technicus Award 2025: Young Talents Mostra il futuro dell'IA!
Mössingerstraße, 9020 Klagenfurt, Österreich - Il 26 giugno 2025, il premio Technicus di quest'anno si è svolto su HTL Mössingerstrasse a Klagenfurt. Sotto l'argomento "Momentum - Ki: esplorare il futuro!" è stata offerta una piattaforma per presentare la forza innovativa dei giovani talenti. L'evento è stato organizzato dall'Associazione dei laureati sotto la direzione di Burkhard Grabner. Il regista Hubert Lutnik ha aperto la competizione con un discorso di apertura in cui ha elogiato la capacità innovativa dei partecipanti e si è concentrato sulle tecnologie future.
Sono stati presentati un totale di 13 progetti di studenti di vari gradi, tutti legati all'intelligenza artificiale. La giuria, composta da laureati HTL cristiani Smerietschmig di Bigbang e Alexander Windbichler, CEO di Anexia, era entusiasta dell'implementazione creativa e della tecnologia. I progetti variavano da cruciverba supportati dall'intelligenza artificiale agli aiutanti della vita intelligente ai modelli di apprendimento automatico supportato quantistico.
Uso di AI nel settore dell'istruzione
Un argomento centrale dell'evento era l'uso dell'IA nel settore dell'istruzione. I partecipanti hanno concordato sul fatto che l'intelligenza artificiale non dovrebbe sostituire l'accesso umano, il talento educativo e l'interazione sociale. Burkhard Grabner ha sottolineato che la tecnologia nell'istruzione deve essere sempre associata all'atteggiamento, alla riflessione e alla responsabilità per garantire un impatto positivo sulla cultura della scuola e dell'insegnamento. Il premio Technicus persegue l'obiettivo di rendere tangibile la tecnologia e incoraggiare i giovani ad attuare le proprie idee.
Il significato dell'IA nell'istruzione è sempre più riconosciuto. Secondo gli ultimi sviluppi, l'intelligenza artificiale è vista come possibili produttori al fine di rendere i processi di apprendimento più individuali. Ha il potenziale per alleviare gli insegnanti automatizzando le attività di routine e dando così loro più tempo per lezioni interattive e feedback individuali. Tuttavia, è importante sottolineare che l'IA non può sostituire il contatto personale tra insegnanti e studenti, come descritto in un articolo del Centro federale per l'educazione politica. Ciò dice che gli insegnanti devono rimanere centrali nel processo educativo per non mettere in pericolo il pensiero critico e la creatività.
Premio Technicus: una chiave per l'educazione scolastica
Il premio Technicus va oltre la semplice concorrenza. Promuove il lavoro del progetto e l'interesse tecnico degli studenti oltre il curriculum e quindi ha un'influenza di difficoltà sulle lezioni. Mostra come la formazione tecnica pratica e socialmente rilevante sia realizzata su HTL Mössingerstrasse. I progetti innovativi di questa competizione dimostrano anche in modo impressionante il potenziale dell'IA nel campo dell'educazione e possono influenzare i futuri metodi ed esperienze di apprendimento.
Gli alunni e gli insegnanti sono consapevoli delle sfide dell'uso dell'IA nel settore dell'istruzione, compresi i rischi di dipendenza e la protezione della qualità e della neutralità. Resta da chiarire come i progressi nel campo dell'intelligenza artificiale possano essere promossi nel confronto internazionale senza trascurare l'aspetto umano dell'apprendimento. Molte domande devono essere chiarite dall'insegnamento degli insegnanti all'accesso alle tecnologie per andare al futuro.
L'evento dei premi Technicus mostra che la connessione tra tecnologia e istruzione non è solo necessaria, ma anche promettente. Lo sviluppo di idee innovative da parte dei giovani potrebbe essere la chiave per una rivoluzione positiva nel campo dell'educazione.
Ulteriori informazioni sui singoli progetti e sulla competizione stessa possono essere trovate con i seguenti collegamenti: klick-kaernten , anexia così come bpb .
Details | |
---|---|
Ort | Mössingerstraße, 9020 Klagenfurt, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)