Allerta neve per Carinzia e Tirolo: l'inizio dell'inverno previsto entro venerdì!
Allerta neve gialla per Carinzia, Tirolo e Vorarlberg: fino a venerdì sono previste forti nevicate. Informazioni su meteo e traffico.
Allerta neve per Carinzia e Tirolo: l'inizio dell'inverno previsto entro venerdì!
In Austria i cittadini si trovano ad affrontare un evento invernale che a volte porta abbondanti nevicate. Secondo "GeoSphere Austria" su gran parte dell'Alta Carinzia, di Salisburgo, di tutto il Tirolo Orientale e dell'estremo est del Tirolo è stata emessa un'allerta neve gialla. Questo avviso è valido martedì 7 gennaio 2025, nelle ore del tardo pomeriggio. I meteorologi si aspettano nevicate abbondanti da ovest a est per diverse ore, con quantità di neve comprese tra 10 e 15 centimetri sopra i 700 metri e fino a 25 centimetri ad altitudini più elevate, secondo quanto riportato da 5 Minutes.
La situazione è simile anche in Stiria, dove martedì mattina è previsto nevischio fino ad altitudini comprese tra 800 e 900 metri. Il limite delle nevicate continuerà a scendere nel corso della giornata, potrebbe nevicare anche nelle valli dell'Alta Stiria, in montagna fino a mercoledì notte cadranno dai 15 ai 20 centimetri di neve fresca. Inoltre nella Gailtal sono previste nevicate anche nelle zone più profonde delle valli, il che migliorerà le condizioni invernali.
Prestare particolare attenzione nel traffico
Le abbondanti nevicate stanno già mettendo a dura prova il traffico. Nel Vorarlberg e in alcune parti del Tirolo fino a venerdì mattina sono previsti fino a 30 centimetri di neve fresca, per questo motivo vige anche l'"avviso giallo neve". Il rischio di disagi alla circolazione è elevato e i meteorologi consigliano di ridurre la velocità nel traffico, evitare manovre di sorpasso e mantenere una distanza sufficiente. “Puls 24” evidenzia che nuvole dense e precipitazioni frequenti, anche sotto forma di pioggia, possono avere un impatto significativo sulla visibilità e sulle condizioni di guida.
Dopo le nevicate previste, venerdì potrebbe tornare a splendere il sole. La situazione meteorologica resta comunque tesa e si consiglia di prepararsi al cambiamento delle condizioni atmosferiche poiché le temperature oscillano tra meno due e più quattro gradi.