Le stelle dell'economia si incontrano per la prima notte europea 2025 ad Alpbach!
Il 25 agosto 2025, la prima notte europea ebbe luogo all'Alpbach Forum per discutere del futuro e dell'intelligenza artificiale dell'Europa.

Le stelle dell'economia si incontrano per la prima notte europea 2025 ad Alpbach!
Il 25 agosto 2025, la prima "notte europea" ebbe luogo nell'ambito del forum europeo Alpbach (EFA), a cui Peter Bosek, CEO del primo gruppo, e Gerda Holzinger-Burgstaller, capo della Erste Bank Austria, hanno invitato le principali personalità delle politiche e degli affari. L'evento non solo ha segnato il segnale di partenza per l'80 ° anniversario dell'EFA, che è sotto il motivo principale "Kmarge Europe", ma ha anche offerto una piattaforma per discussioni orientate al futuro sulle sfide con cui si affronta l'Europa.
Nel suo discorso di apertura, il presidente dell'EFA Othmar Karas ha sottolineato la necessità di sviluppare audaci visioni per l'Europa. Ciò è particolarmente rilevante in un momento in cui diverse crisi minacciano la stabilità e la cooperazione nel continente. Il primo gruppo funge da partner principale del forum per trovare soluzioni per le attuali questioni sociali ed economiche.
Film della campagna di ispirazione e ospiti di prima classe
Come parte dell'evento, il film della campagna "Credi in Yourlfe, Europa!" Presentato. Questo film, prodotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale, affronta eventi storici centrali in Europa ed è distribuito tramite i social media per raggiungere un vasto pubblico.
La stessa "prima notte europea" si è svolta nell'Alpbacherhof e ha attirato numerosi ospiti di classe superiore. Nomi di spicco come Andreas Treichl, Sabine Herlitschka von Infineon, Tennis Star Dominic Thiem, Patricia Neumann von Siemens, Christine Antlanger-Winter di Google e Martin ResELT da A1 Telekom erano tra i presenti. L'evento ha offerto un'atmosfera rilassata che ha offerto molte opportunità di fare rete.
Concentrati sull'intelligenza artificiale in Europa
-Care i colloqui e le discussioni presso l'EFA hanno recentemente presentato alla Commissione UE un piano d'azione globale per l'intelligenza artificiale (AI). L'obiettivo è quello di posizionare l'Europa come principale continente di intelligenza artificiale. Le cinque aree chiave che sono evidenziate in questo piano includono l'istituzione di dati AI e infrastruttura informatica e il miglioramento dell'accesso a dati di alta qualità.
Henna Virkkuns, vicepresidente esecutivo della Commissione UE, sottolinea che sono necessarie misure immediate per garantire la competitività dell'Europa e per rafforzare la sovranità tecnologica. Tra le altre cose, 20 miliardi di euro in investimenti privati devono essere mobilitati per costruire Gigafabrities AI che hanno un enorme potere di calcolo.
Con misure che vanno dalla formazione e programmi di istruzione superiore a una nuova legge per sviluppare il cloud e l'IA, viene creato un quadro completo al fine di coprire le esigenze dei talenti del settore e rafforzare la fiducia in questa tecnologia orientata al futuro.
In sintesi, la "prima notte europea" non offre solo uno sguardo agli sviluppi storicamente significativi in Europa, ma anche una prospettiva sulle opportunità tecnologiche e sulle sfide che ci attendono. È un momento di pensiero e ispirazione per il futuro sviluppo del continente.