Rivoluzione per le aziende: il contributo ORF paga solo una volta!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La riforma del contributo ORF semplifica i pagamenti per le società in Austria dal 2024 e allevia oltre 20.000 società.

Die Reform des ORF-Beitrags vereinfacht Zahlungen für Unternehmen in Österreich ab 2024 und entlastet über 20.000 Betriebe.
La riforma del contributo ORF semplifica i pagamenti per le società in Austria dal 2024 e allevia oltre 20.000 società.

Rivoluzione per le aziende: il contributo ORF paga solo una volta!

Il 13 settembre 2025, il governo austriaco ha deciso di una riforma del contributo ORF per le società che forniranno sollievo in futuro. Finora, le società con diverse sedi sono state obbligate a pagare il proprio contributo ORF per ogni luogo. Questo regolamento è ora abolito. In futuro, sarà dovuto solo un contributo, indipendentemente dal numero di sedi dell'azienda. Ciò è particolarmente vantaggioso per le aziende di piccole e medie dimensioni, tra cui molte aziende artigianali e aziende agricole che spesso devono lavorare con diverse sedi.

Secondo una dichiarazione del NEOS, la riforma ha lo scopo di garantire che oltre 20.000 società in Austria possano risparmiare ogni anno circa 10 milioni di euro in contributi. Per il servizio ORF-Fe-Zeitrags GmbH (OBS), il nuovo regolamento significa anche un significativo sollievo in termini di costi. Lo sforzo causato dalla revisione delle applicazioni di buona volontà sarà omesso in futuro, il che riduce significativamente i costi amministrativi. Finora, queste applicazioni hanno causato circa 500.000 euro in costi amministrativi.

La strada per la riforma

L'accordo del governo sugli ultimi dettagli della riforma ha avuto luogo mercoledì. Lunedì il progetto è previsto per la commissione costituzionale. Anche se l'importo del contributo ORF continua a misurare l'importo salariale, la riforma rappresenta progressi significativi per le società interessate. La Camera di commercio (WKO) descrive il nuovo regolamento come "enorme successo" per le piccole e medie imprese, che sottolinea l'importanza della riforma.

Inoltre, i diritti del regolatore vengono aboliti quando si ordinano ai direttori statali ORF. Questa misura ha lo scopo di rafforzare l'indipendenza di ORF e garantire una maggiore chiarezza organizzativa. Il ministro delle finanze Markus Marterbauer sottolinea che il nuovo regolamento legale creerà chiarezza, certezza legale e giustizia nei contributi.

Effetti economici totali

La riforma mira a ridurre la burocrazia e allo stesso tempo introdurre più equità nel sistema. Le società di piccole e medie dimensioni che sono state particolarmente colpite dalle norme precedenti possono ora adattarsi a un sistema più pratico ed equo. Il nuovo regolamento dovrebbe ridurre non solo l'onere finanziario, ma anche ridurre significativamente le sfide amministrative per le aziende.

L'ammissibilità legale di queste misure è stata confermata dalla Corte costituzionale. Dal 2024, il contributo ORF sarà anche obbligatorio per tutte le famiglie in Austria, indipendentemente dall'uso effettivo. Ciò rappresenta un ulteriore corso nel contributo ORF.

In sintesi, la riforma mostra che il governo austriaco prende sul serio le esigenze delle aziende e sta lavorando a soluzioni vantaggiose per tutti i soggetti coinvolti. Le modifiche complete al contributo ORF entreranno presto in vigore e dovrebbero garantire più giustizia ed efficienza nel sistema a lungo termine.