Il Ministro dell'Economia austriaco: opportunità in Ucraina riorganizzazione!

Il Ministro dell'Economia austriaco: opportunità in Ucraina riorganizzazione!

Wien, Österreich - Ministro dell'Economia Wolfgang Hattmannsdorfer tiene un record molto positivo della conferenza di dimissioni in Ucraina recentemente tenutasi a Roma. In considerazione dei continui combattimenti in Ucraina, la ricostruzione e le opportunità economiche sono diventate cruciali per le aziende austriache. Prima della guerra, l'Austria era il sesto investitore straniero in Ucraina. La conferenza è servita a impulsi e a creare vantaggi economici per le aziende austriache, mentre la pace femminile rimane incerta.

Il ministro ha accompagnato una delegazione di aziende principali come Voith Hydro, Vienna Energie, Primetals Technologies, Delta AG e Austrian Airlines. Queste aziende potrebbero dare un contributo significativo alla stabilizzazione dell'economia ucraina. Hattmannsdorfer ha sottolineato che il requisito finanziario stimato per la ricostruzione dell'Ucraina è di $ 524 miliardi. Le aziende austriache si concentrano sulle aree di infrastrutture, energia, costruzione residenziale e materie prime.

potenziale di esportazione in crescita

Le esportazioni austriache in Ucraina sono aumentate del 17 % nel primo trimestre del 2025. Nel 2024, era già stato registrato un aumento delle esportazioni dell'8,1 per cento a circa 666 milioni di euro. Hattmannsdorfer ha sottolineato le competenze delle aziende nazionali nelle costruzioni, ingegneria meccanica, tecnologia energetica e ambientale, nonché soluzioni e servizi digitali. I sussidi pianificati per i progetti di ricostruzione che includono garanzie di esportazione e un'espansione delle opportunità di espansione dovrebbero facilitare l'accesso a questi progetti.

Per aumentare le garanzie di esportazione, sono state anche annunciate modifiche: la protezione statale per le transazioni di esportazione con i clienti privati in Ucraina deve essere aumentata dal 90 al 95 percento. Ciò semplificherà anche l'accesso alle attività con i clienti pubblici, per cui le banche ucraine possono essere accettate come partner affidabile.

partenariati strategici per il futuro

Un altro obiettivo della conferenza era quello di creare partenariati specifici nei settori di energia, infrastrutture e materie prime. Hattmannsdorfer ha parlato con i ministri italiani, tra cui il ministro degli Esteri Antonio Tajani, per discutere di interessi economici comuni, in particolare per quanto riguarda l'espansione del gas liquido (GNL) per garantire l'approvvigionamento energetico in Europa.

È stato sottolineato il sostegno austriaco per il corridoio meridionale così chiamato per l'approvvigionamento energetico dell'Europa, per cui è prevista una conferenza di pianificazione congiunta con Germania per l'autunno 2025 a Vienna. Questi partenariati strategici non solo stabilizzano l'economia ucraina, ma rafforzano anche la competitività dell'Austria e dell'Europa nel suo insieme.

Il danno causato dalla guerra in Ucraina è enorme e sono stati stimati dalla "Kiev School of Economics" nel settembre 2022 a 127 miliardi di euro. La necessità di supporto internazionale per la ricostruzione è quindi più urgente che mai. Le aziende austriache sono tenute in molte aree per far avanzare la ricostruzione, tra cui l'energia verde, l'economia agricola e il ripristino delle infrastrutture.

Le attuali attività di ricostruzione sono iniziate alla fine del 2022, come la riparazione di edifici residenziali e il ripristino dell'assistenza sanitaria, mostrano che, nonostante le sfide, è possibile fare progressi. Un'agenzia per lo sviluppo dell'infrastruttura è stata lanciata nel governo ucraino nel febbraio 2023 per coordinare questi progetti.

In sintesi, si può dire che l'impegno dell'Austria nei confronti dell'Ucraina può svolgere un ruolo chiave nella ricostruzione, mentre le aziende continuano a confrontarsi con sfide come la sicurezza e i fallimenti di potenza. La cooperazione tra Austria e Ucraina potrebbe rivelarsi decisiva per la stabilità nella regione in futuro.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)