L'Austria U20: cammino sul filo del rasoio ai Mondiali in Slovenia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'Austria inizierà la Coppa del Mondo U20 contro la Francia l'8 dicembre 2024 a Bled. Analisi e aspettative del team al centro.

L'Austria U20: cammino sul filo del rasoio ai Mondiali in Slovenia!

Iniziano oggi a Bled, in Slovenia, i Campionati mondiali di hockey su ghiaccio U20. L'Austria affronterà la Francia al primo turno dopo che la squadra si è classificata quarta lo scorso anno. Il tecnico Philipp Pinter ha nominato una squadra promettente composta da giocatori di talento, tra cui alcuni che hanno già acquisito importanti esperienze, come Benedikt Oschgan e Gregor Biber, che possono entrambi vantare una storia impressionante nei tornei. Forte Laola1 La squadra è in ottima forma dopo aver sconfitto in amichevole Slovenia e Ungheria.

Difesa forte e talento offensivo

La difesa austriaca è guidata dall'esperto Biber e dal capitano Thomas Klassek, mentre il portiere Oschgan entra nel torneo da numero uno. In attacco, i fratelli Vasily e Ivan Zelenov potrebbero formare una coppia pericolosa, supportata da altri attaccanti di talento come Ian Scherzer e Leon Kolarik. La squadra punta su un mix equilibrato di esperienza e giovani talenti, che si riflette anche nella rosa: 13 giocatori sono nati nel 2006 o più giovani. Pinter vede le chiavi del successo soprattutto nei portieri e nell'efficacia delle squadre speciali, che sono state cruciali l'anno scorso Calciatore riportato.

La concorrenza è forte, soprattutto da parte dell'elettorato francese, che ha vinto l'argento la scorsa stagione, e della squadra emergente slovena, che conta diversi giocatori di rilievo. L'obiettivo di Pinter per il torneo è inizialmente quello di restare in campionato, con la voglia di ottenere di più nella migliore delle ipotesi. Le prime partite saranno cruciali per tracciare il percorso per il resto del torneo.

Quellen: