Mamma, ora sono musulmano! Il viaggio segreto della fede di Lara ha rivelato
Mamma, ora sono musulmano! Il viaggio segreto della fede di Lara ha rivelato
Deutschland - Lara ha solo 15 anni, ma ha già preso una decisione che ha capovolto la sua vita. Parla segretamente il credo islamico e sua madre non sospetta nulla - fino a quando una chiamata di scuola non mette alla luce la verità. Un'insegnante musulmana ha presentato Lara un Corano legato rosa senza informare sua madre. Questa situazione porta a conflitti tra madre e figlia, che difficilmente possono essere colpiti. La storia di Lara non è un caso isolato, come exxpress.at . Almeno una volta alla settimana, le moschee svizzere ricevono domande da giovani che vogliono convertirsi all'Islam.
La conversione all'Islam tra i giovani, in particolare le giovani donne, è un fenomeno in crescita. I critici avvertono dell'attrazione dell'Islam e dell'idea idealizzata che ignora la posizione effettiva delle donne in molti paesi musulmani. Nel caso di Lara, sua madre si occuperà delle conseguenze a lungo termine di questa decisione; Lara, d'altra parte, vive con riluttanza la sua fede a evitare conflitti, ma rimane determinata.
la tendenza verso l'Islam sui social media
La messa in scena delle conversioni sui social media svolge un ruolo importante. Un esempio è una giovane donna che pone in un Burkini rosso e quindi riceve 20.000 Mi piace su Tiktok. Il cambiamento da bikini al Burkini simboleggia una partenza dallo stile di vita liberale occidentale. Gli esperti riportano un aumento delle conversioni in Germania, in particolare tra i giovani, e sottolineano che i social media sono usati come fase. Gli hashtag come #Convertie e #Revered sono popolari in questo contesto e documentano questa tendenza come parte della cultura digitale, come
L'Islam diventa parte della loro identità per molti giovani. Questo sviluppo è sempre più inteso come una ribellione sociale; I giovani sono alla ricerca di strutture e valori chiari che l'Islam fornisce. Sfortunatamente, tuttavia, esiste il rischio di radicalizzazione strisciante, poiché il contenuto estremista è diffuso sui social media, specialmente attraverso l'algoritmo Tikok. La protezione della Costituzione osserva gruppi come "Generation Islam" e "Muslim Interactive" perché possono attirare i giovani.
il ruolo dei genitori e possibili rischi
Le reazioni dei genitori alla conversione della loro prole sono diverse. Alcuni mostrano accettazione, mentre altri si trovano ad affrontare il rifiuto. Gli esperti sottolineano che le opinioni radicali sono rare, ma la preoccupazione tra i genitori è reale. Samet He, Islam e Scientist educativo, identifica sia gli aspetti culturali giovanili sia la ricerca personale del significato come motivi per la conversione. I genitori particolarmente interessati si rivolgono ai centri di consulenza; La rete di prevenzione della violenza riceve fino a tre chiamate da parte dei genitori che si prendono cura dei propri figli ogni settimana.
Il dibattito sull'integrazione e sulla libertà religiosa è iniziato attraverso questi sviluppi. Gli esperti non solo richiedono un'educazione religiosa contemporanea, ma anche comunità alternative che possono aiutare i giovani a navigare nelle loro identità culturali e religiose. Progetti come "Meet2Respect" promuovono il dialogo tra diversi gruppi religiosi e offrono un forum per la comprensione e l'accettazione.
La conversione all'Islam è un fenomeno complesso con molte dimensioni - personalmente, socialmente e socialmente. Lara è solo un esempio per molti giovani che sono alla ricerca di identità e appartenenza. In un ambiente sociale in rapida evoluzione, la questione di come genitori e comunità possano accompagnare e supportare questo processo rimane di fondamentale importanza.
Details | |
---|---|
Ort | Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)