Future of Mobility: IAA 2025 mostra le auto elettriche di prossima generazione

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La mobilità IAA 2025 a Monaco presenta veicoli elettrici e tecnologie innovative per la mobilità sostenibile del futuro.

Die IAA MOBILITY 2025 in München präsentiert innovative Elektrofahrzeuge und Technologien für eine nachhaltige Mobilität der Zukunft.
La mobilità IAA 2025 a Monaco presenta veicoli elettrici e tecnologie innovative per la mobilità sostenibile del futuro.

Future of Mobility: IAA 2025 mostra le auto elettriche di prossima generazione

La Mobility IAA 2025 a Monaco si basa sul futuro della mobilità, con una chiara attenzione a unità completamente elettrica, soluzioni software innovative e concetti futuristici dei veicoli. In un mercato in rapida evoluzione, numerosi produttori di automobili presentano i loro ultimi sviluppi e concetti che modelleranno la mobilità di domani. Rapporti di Oekonews Quella BMW con IX3 completamente elettrico, il modello della prima serie della nuova classe, che raggiunge l'impressionante gamma di 805 km, dà un contributo eccezionale.

La BMW mostra anche il CE della motocicletta elettrica, che funge da concetto visionario della città. Il Mini Brand, noto per il suo stile unico, entra in una collaborazione con Deus Ex Machina e presenta due showcars ​​di John Cooper Works esclusivi.

Innovazioni e sfide tecnologiche

Mercedes-Benz presenta diverse impressionanti innovazioni, tra cui la nuova Electrical GLC 400 4MATIC, che offre una gamma fino a 713 km e punteggi con interni vegani. Altri punti salienti di Mercedes-Benz sono il primo vagone elettrico, il freno di tiro CLA e un prototipo VLE completamente elettrico. Nel frattempo, Volkswagen mostra l'ID compatto. Cross Concept01 e l'ID autonomo. BUZZ AD. Illustra la mobilità IAA Il tema guida "Technology in Mobility", che comprende approcci innovativi e sviluppi innovativi.

Questi includono veicoli definiti dal software dotati di aggiornamenti esagerati, nonché una guida autonoma basata su intelligenza e sensori artificiali. Queste tecnologie richiedono un aumento significativo delle infrastrutture, perché secondo il KPMG è richiesto un aumento del 320%dell'espansione delle infrastrutture al fine di soddisfare i requisiti crescenti.

Il ruolo della tecnologia della batteria e dell'energia energetica

I progressi nella tecnologia delle batterie e nei tipi di azionamento alternativo, come le unità di idrogeno, sono al centro degli sviluppi che mirano a un futuro sostenibile-neutro. Ciò non richiede solo una potente infrastruttura di ricarica, ma anche un'espansione delle griglie elettriche, in cui devono essere installate oltre 1.000 stazioni di ricarica al giorno per raggiungere gli obiettivi normativi dell'UE. Il rapporto KPMG Sottolinea che il caricabatterie da 88 hpc con 350 kW è richiesto ogni 60 km lungo le strade a lunga distanza ogni 60 km per promuovere l'accettazione dei veicoli elettrici.

La digitalizzazione degli ecosistemi di mobilità svolge anche un ruolo importante qui, poiché i semiconduttori e i chip costituiscono la base dei moderni sistemi di veicoli. Sono importanti anche le sfide che derivano dalla necessità di soluzioni di sicurezza informatica per garantire le reti digitali. Il futuro della mobilità non è solo più innovativo, ma anche più sicuro da queste tecnologie.

La Mobility IAA 2025 illustra che la mobilità di domani è elettricamente, in rete e software. I veicoli della serie presentati, i concept car e le tecnologie innovative mostrano chiaramente che l'industria automobilistica è all'inizio di una trasformazione globale che si concentra sia sull'efficienza che sulla sostenibilità.