Il futuro dell'accoglienza dei rifugiati: Bamberga è alla ricerca di soluzioni praticabili!
La direzione della città di Bamberga sta discutendo con il ministro degli Interni Herrmann il futuro del centro di ancoraggio e soluzioni abitative alternative.
Il futuro dell'accoglienza dei rifugiati: Bamberga è alla ricerca di soluzioni praticabili!
Un incontro avvincente a Fürth: il ministro degli Interni bavarese Joachim Herrmann, il sindaco Andreas Starke e il sindaco Jonas Glüsenkamp hanno discusso del futuro dell'ancoraggio a Bamberga. Herrmann è aperto a nuove idee di alloggio a prezzi accessibili, ma sottolinea che la città dovrebbe valutare i vantaggi della struttura di prima accoglienza esistente. "Sono fiducioso che troveremo una soluzione accettabile per tutti", ha affermato il ministro. La dirigenza cittadina ha fatto riferimento all’accordo contrattuale del 2015, che prevede la chiusura “irrevocabile” del centro di ancoraggio entro la fine del 2025.
La città di Bamberga avanza richieste chiare: “Questa è la richiesta della città”, ha spiegato il sindaco Starke. La discussione ha inoltre evidenziato lo sviluppo di un concetto di alloggio decentralizzato. "I primi piani amministrativi interni sono ora disponibili", ha aggiunto Starke. L’obiettivo è un’equa distribuzione di tutti i compiti migratori nell’area urbana. Il prossimo passo? Un tempestivo coordinamento con le associazioni dei cittadini e il Consiglio comunale per discutere le localizzazioni nei quartieri.
Continuazione delle discussioni
I partecipanti alla discussione hanno concordato: le discussioni dovrebbero continuare per sviluppare soluzioni che siano nel migliore interesse della città di Bamberga. Herrmann ha sottolineato che il centro di ancoraggio porta vantaggi anche alla città. Il comune è esentato da alcuni obblighi, come l’assegnazione dei rifugiati al centro di ancoraggio. Inoltre non sono previsti posti aggiuntivi negli asili nido e non è necessario frequentare le scuole regolari. Anche il mercato immobiliare trae vantaggio da questa regolamentazione.
A novembre verrà definito un calendario concreto tra la direzione della città e il governo bavarese. Il futuro del centro di ancoraggio rimane entusiasmante!