Future of the Media: ecco come l'IA influenza il giornalismo di domani!
Future of the Media: ecco come l'IA influenza il giornalismo di domani!
Krone AT, Österreich - L'industria dei media sta attualmente subendo un profondo processo di trasformazione, che è principalmente modellato dalla digitalizzazione progressiva. Come krone , devono essere testati i modelli di business tradizionali, mentre le condizioni per la produzione e il consumo di messaggi cambiano significativamente. In questo contesto, Wolfgang Struber, amministratore delegato di RTR Media, ha lanciato l'iniziativa di un premio scientifico. Questo premio ha lo scopo di apprezzare approcci e idee innovative degli studenti che affrontano le sfide del panorama dei nuovi media.
Lo scopo di promuovere nuove idee che affrontano in particolare la trasformazione digitale, l'intelligenza artificiale nel settore dei media, i cambiamenti tecnologici e argomenti come l'alfabetizzazione dei media e l'accessibilità. Il prezzo del prezzo è già in esecuzione e termina il 15 luglio. Ulteriori dettagli sul processo di invio sono disponibili sul sito Web RTR.il ruolo dell'intelligenza artificiale
Il giornalismo è sotto il nome del cambiamento, per cui l'intelligenza artificiale (AI) sta diventando sempre più importante come fattore chiave nella produzione dei media. Secondo un articolo su kgg già usa il 40 % dei media tedeschi Ki-tools per implementare i redattori dei tasi di routine. I sistemi AI non solo supportano la ricerca e l'analisi del testo, ma anche per creare report automatizzati.
Un esempio di spicco è l'uso dell'intelligenza artificiale nel tempo online, che ha utilizzato con successo questa tecnologia per l'analisi dei dati e l'automazione dei rapporti sportivi dal 2023. Con l'ascesa di piattaforme multimediali indipendenti come "Correctiv", che ha raggiunto oltre 5 milioni di lettori nel 2023, diventa chiaro che il panorama dei media è in uno stato dinamico che è modellato dall'innovazione e dall'adattamento alle condizioni digitali.
sfide per il giornalismo
Nonostante i progressi, l'integrazione dell'intelligenza artificiale ospita anche sfide. Come in un rapporto su acatech , è necessario uno sviluppo responsabile e l'integrazione delle tecnologie AI. Questi dovrebbero corrispondere agli standard di qualità giornalistica e ai principi etici. Esiste già un libro bianco che offre informazioni complete sulle opportunità e le sfide dell'uso dell'IA nel giornalismo.
I cambiamenti nel panorama dei media non solo pongono nuovi requisiti tecnici per i giornalisti, ma richiedono anche un'alta alfabetizzazione mediatica dagli utenti. Per molti lettori, specialmente tra i 35 anni, i canali digitali sono diventati la fonte di notizie principali. Ciò dimostra anche che il 72 % dei lettori è disposto a pagare per un giornalismo indipendente di alta qualità, il che significa che si sviluppano nuovi modelli per le case dei media.
Mentre il 75 % degli editori sta attualmente perseguendo strategie di digitalizzazione attiva, diventa chiaro che il futuro dei media non è solo nella digitalizzazione, ma anche nella combinazione di innovazioni tecnologiche con contenuti forti e di alta qualità. I prossimi anni saranno cruciali per il modo in cui i messaggi vengono prodotti e consumati.
Details | |
---|---|
Ort | Krone AT, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)