Future of Health: Strategie di digitalizzazione per una vita migliore

Future of Health: Strategie di digitalizzazione per una vita migliore

Wachau, Österreich - L'Europa deve affrontare due sviluppi decisivi: da un lato una società che invecchia e dall'altro la digitalizzazione progressiva in tutte le aree della vita, specialmente in medicina. Questi argomenti sono stati recentemente esaminati in modo più dettagliato all'Europa-Forum Wachau, che è stato aperto dall'ex ministro della Sanità tedesco Hermann Gröhe. Gröhe ha sottolineato la necessità di una politica sanitaria orientata a livello globale, poiché sfide come la resistenza pandemica e antibiotica corona mostrano in modo impressionante che la salute non conosce limiti. Una politica sanitaria efficace pertanto richiede strategie internazionali, come riportato anche ots.at.

L'Europa è già un leader in settori come le tecnologie mediche, la diagnostica e i prodotti medicinali, che costituiscono la base per le strategie sanitarie a prova di futuro. Vari esperti si sono riuniti in una discussione del panel, che è stato guidato da Sebastian Mörth dall'Intuitive Futures Forum Berlino, tra cui il Dr. Elisabeth Groom della Bassa Agenzia sanitaria statale austriaca e Anton Dunzendorfer di AIT. Grütigam ha sottolineato l'importanza dello scambio incrociato, mentre Dunzendorfer ha sottolineato le possibilità di alleviazione delle moderne tecnologie per i lavoratori qualificati sanitari. Il piano sanitario 2040+ dell'Agenzia sanitaria statale austriaca inferiore mira a garantire l'assistenza sanitaria per le generazioni future.

innovazioni tecnologiche e loro vantaggi

Le innovazioni tecnologiche non sono solo una questione di progresso, ma una necessità per padroneggiare le sfide nell'assistenza sanitaria. In Austria, le prime tecnologie implementate come sensori e tecnologie di informazione e comunicazione mostrano che l'uso di dati sanitari per i metodi AI ha il potenziale per migliorare significativamente la qualità delle cure. La necessità di tale digitalizzazione è anche supportata dal bpb.de, dove l'importanza delle applicazioni sanitarie digitali erano ancora in fase di sviluppo a quel tempo emabili elaborabili abilitati a comportamenti in materia di salute.

Un'analisi del grado di digitalizzazione nel confronto internazionale mostra che l'Austria è attualmente collocata nel mezzo dell'indice di salute digitale della Fondazione Bertelsmann. I cambiamenti pandemici e demografici hanno reso chiari i limiti dei sistemi sanitari esistenti e chiarire che la trasformazione digitale non è solo un'opzione, ma un bisogno urgente. L'industria sanitaria sottolinea che la digitalizzazione dell'assistenza sanitaria in base ha già una solida base con iniziativa come elga e elga.

sfide e prospettive future

La creazione di un portale uniforme per le informazioni sanitarie e l'accesso ai dati sanitari sono al centro degli sviluppi futuri. Tale portale è stato utilizzato in Danimarca, ad esempio dal 2003, che quasi tutti i fornitori di servizi sanitari integrati. Gli studi dimostrano che l'uso e i benefici di ELGA in Austria sono aumentati nel 2023 e sono già iniziate estensioni pianificate come i dati delle immagini radiologiche e gli accordi di appuntamenti online.

L'Austria si impegna a promuovere la connessione digitale di tutti i fornitori di servizi sanitari e ad espandere le offerte telemediche. Le misure strategiche per rafforzare la competenza IT della popolazione e del personale sanitario sono previste per i prossimi anni. Un pacchetto completo di misure deve essere implementato entro il 2030 al fine di soddisfare gli sviluppi nazionali e internazionali. Il ruolo di istituzioni sovranazionali come l'OMS, l'OCSE e l'UE è considerato cruciale per supportare le strategie di digitalizzazione nazionale.

La discussione sulla digitalizzazione del sistema sanitario rimane molto da data e gli approcci menzionati potrebbero dare un contributo decisivo alla realizzazione del sistema sanitario in Europa.

Details
OrtWachau, Österreich
Quellen

Kommentare (0)