Accuse al regista teatrale: clima di paura e stile di leadership autoritario!
Rapporto d'inchiesta sulle accuse contro il regista teatrale Föttinger: bullismo, molestie sessuali e desiderio di cambiamento culturale.

Accuse al regista teatrale: clima di paura e stile di leadership autoritario!
Ci sono molti brontolii nel teatro in der Josefstadt! Ci sono gravi accuse contro il regista teatrale di lunga data Herbert Föttinger. Fonti anonime riferiscono di un “clima di paura permanente” e di un clima di lavoro autoritario sotto la sua guida. Un rapporto di indagine preparato per conto del consiglio di amministrazione evidenzia che potrebbero esserci prove di cattiva condotta sessuale e bullismo che “costituiscono fondamentalmente molestie sessuali”. Secondo voci critiche, i dipendenti interpellati non hanno osato pronunciarsi contro Föttinger, accusato di comportamento aggressivo e offensivo.
Conseguenze per il teatro
Il rapporto, basato su numerose conversazioni anonime con il personale, fa luce anche sul clima comunicativo in sala, che necessita di grandi miglioramenti. Molti dipendenti segnalano comportamenti eccessivi e aggressivi durante le prove. Il consiglio ha riconosciuto che è necessario un cambiamento culturale e sta già pianificando misure per migliorare la situazione, come ad es Piccolo giornale segnalato. La futura direttrice Marie Rötzer, che assumerà la direzione dalla stagione 2026/27, dovrebbe svolgere un ruolo centrale e prestare particolare attenzione ai cambiamenti auspicati. Ci sarà anche una riflessione regolare su come regolare il comportamento dei dipendenti e gestire meglio gli incidenti in futuro.
Sebbene le revisioni non abbiano portato ad alcuna conseguenza legale, il consiglio di amministrazione del teatro è impegnato a migliorare il clima interno e la struttura gestionale. Il consiglio di fondazione ha già conferito la procura al nuovo direttore commerciale Stefan Mehrens e per le decisioni relative al personale conta sull'accordo con la futura direzione. Lo stesso Föttinger, in carica dal 2006, aveva già annunciato alcuni mesi fa che non avrebbe più assunto la direzione del lavoro durante i suoi ultimi mesi, lavoro che ora è sostenuto dal consiglio di fondazione, riferisce La stampa.