Buon inizio d'anno per i concessionari austriaci nonostante il calo di febbraio
Le immatricolazioni di nuove auto in Austria aumenteranno nel 2025 nonostante il calo di febbraio, mentre le auto elettriche e BYD sono in forte crescita.
Buon inizio d'anno per i concessionari austriaci nonostante il calo di febbraio
L’inizio del 2025 ha inizialmente portato cifre promettenti per l’industria automobilistica austriaca, ma a febbraio i concessionari hanno registrato un calo. Le nuove immatricolazioni sono aumentate a gennaio al livello più alto dal 2020, ma a febbraio le cifre sono diminuite del 2% rispetto all’anno precedente. Nei primi due mesi sono stati immatricolati complessivamente 40.067 nuovi veicoli, con un incremento del 6,7%. oe24.at segnalato.
Particolarmente degno di nota è l’aumento dei veicoli elettrici: le nuove immatricolazioni di auto elettriche sono aumentate del 31,1%, il che sottolinea la tendenza verso trazioni alternative. Inoltre, gli ibridi a benzina sono aumentati del 25,6% e gli ibridi diesel dell’11%. Tobias Thomas, direttore generale della Statistica austriaca, ha osservato che i veicoli con trazione alternativa rappresentano ora il 55,6% di tutte le nuove immatricolazioni.
BYD sulla strada del successo
Un player di spicco in questo segmento è il produttore cinese BYD, che ha registrato 926 nuove immatricolazioni nei mesi di gennaio e febbraio 2025, quasi triplicando le sue cifre rispetto all’anno precedente. L'azienda, che ha già concluso oltre 1.000 contratti di acquisto, è sulla buona strada per raggiungere l'obiettivo annuale di 8.000 nuove immatricolazioni. Il modello di punta, il Sealion 7, è un bestseller e continua a guidare le nuove immatricolazioni dell'azienda vol.at segnalato.
Sebbene nei primi due mesi il numero totale di veicoli nuovi sia aumentato dello 0,8% arrivando a 49.657, i veicoli commerciali come autocarri leggeri e trattori hanno registrato un calo. Questi risultati mostrano che il mercato è in continua evoluzione e che l’industria automobilistica deve continuare ad adattarsi per affrontare le nuove sfide.