Rivoluzione in Champions League: tre nuove regole per più eccitazione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

UEFA discute le regole della Champions League il 30 maggio 2025 per proteggere i giocatori e migliorare il formato competitivo.

Rivoluzione in Champions League: tre nuove regole per più eccitazione!

L'UEFA affronta significative riforme in Champions League, che devono essere implementate dalla stagione 2024/25. L'organizzazione attualmente valuta le opinioni dei principali club a tre proposte regole di controllo. Questa iniziativa è vista come parte dello sforzo in corso di adattare i formati competitivi nel calcio europeo e di renderlo moderno. Secondo , I nuovi regolamenti si osservano.

Una proposta centrale stabilisce che le otto migliori squadre nella fase a eliminazione diretta ricevono la casa proprio per la seconda tappa. Questa proposta è arrivata direttamente dall'Arsenal FC, che invia quindi un segnale importante per i negoziati tra i club migliori. Un altro punto discusso è l'introduzione di "Country Protection", che ha lo scopo di prevenire le squadre dello stesso paese nei primi round a eliminazione diretta, fino ai quarti di finale. Questo potrebbe aiutare a ottenere più rappresentanti nazionali nelle fasi successive della Champions League.

Altre regole cambia e i loro obiettivi

Inoltre, l'abolizione dell'estensione e la sparatutto a camminata diretta alla penalità viene discussa come un cambiamento di gioco e delle regole. Queste misure mirano a proteggere i giocatori e ridurre lo stress fisico durante le fasi decisive del torneo. UEFA sta pianificando di prendere una decisione finale su queste riforme il 30 maggio in collaborazione con la Commissione per la concorrenza del club e il Comitato esecutivo UEFA.

La pressione di riforma non è nuova, perché la Champions League si è costantemente sviluppata dalla sua fondazione nel 1955 al fine di soddisfare le mutevoli requisiti del calcio. Con la nuova struttura che entra in vigore nel 2024, l'attuale sistema di gruppo sarà sostituito da una fase di campionato in cui prenderà parte 36 club. Ogni squadra giocherà otto partite contro otto diversi avversari, con la gamma di avversari divisi in quattro gruppi di ambientazione. Queste riforme hanno lo scopo di aumentare l'equilibrio competitivo e aumentare il numero di giochi europei per i fan, secondo Quellen: