Il governo presenta la nuova legge elettrica: transizione energetica ora!

Il governo presenta la nuova legge elettrica: transizione energetica ora!

Österreich - Il 5 luglio 2025, il governo federale ha presentato la nuova legge sull'industria elettrica (ELWG), che è considerata la componente centrale della transizione energetica. Lo scopo di questa legge non è solo quello di alleviare le griglie elettriche, ma anche una nuova distribuzione dei costi di rete al fine di soddisfare i crescenti requisiti attraverso le energie rinnovabili. Il ministro economico Wolfgang Hattmannsdorfer (ÖVP) ha descritto l'ELWG come la "più grande riforma del mercato dell'elettricità negli ultimi 20 anni" e ha sottolineato la necessità di aggiornare le normative esistenti al fine di evitare una possibile procedura di violazione contrattuale dalla Commissione UE. In questo contesto, l'ELWG sostituirà la precedente legge sulla gestione dell'elettricità (ELWOG) e entrerà in una fase di valutazione entro le prossime quattro settimane prima che il consiglio nazionale coordini.

Nel contesto della nuova legge, si basa su efficaci aggiustamenti di produzione, consumo e espansione delle capacità di stoccaggio al fine di alleviare le reti e smorzare i costi di espansione. Gli operatori di rete di distribuzione sono tenuti a fornire capacità di rete pubblicate al fine di portare maggiore trasparenza all'alimentazione. Un elemento centrale di ELWG è l'introduzione di cariche di rete differenziate che dipendono dal comportamento effettivo di consumatori, produttori e archiviazione. In particolare, la liberazione di doppie cariche di rete per la memoria di rete è un'innovazione significativa.

Promozione delle dinamiche del mercato dell'elettricità

Un altro obiettivo della legge sta nell'introduzione di tariffe dinamiche di elettricità e tariffe di rete flessibili, che hanno lo scopo di aiutare i consumatori a beneficiare delle variazioni dei prezzi. Le società di approvvigionamento energetico sono obbligate a trasmettere riduzioni dei prezzi in termini di costi all'ingrosso per i clienti entro sei mesi. I controlli elettronici saranno inoltre dotati di poteri estesi al fine di monitorare i prezzi dei clienti all'ingrosso e finali in modo più trasparente in futuro. I vantaggi del valore monetario dovrebbero anche essere resi disponibili tramite una tariffa sociale uniforme a livello nazionale di 6 centesimi al netto per KWH per le famiglie con un consumo annuo fino a 2900 kWh, da cui si stima che circa un quarto di milione di famiglie dovrebbe beneficiare.

Gli aggiustamenti nell'ELWG sono necessari in vista della complessità dell'approvvigionamento energetico. L'aumento più recente dei prezzi dell'elettricità nel 2022 a causa degli alti prezzi del gas a seguito di tensioni geopolitiche ha anche sottolineato l'urgenza di una riforma. Il contesto europeo mostra che l'UE sta anche lavorando alla stabilizzazione del mercato dell'elettricità al fine di proteggere meglio i consumatori dalle fluttuazioni dei prezzi. Ciò accade, tra le altre cose, attraverso contratti a lungo termine che garantiscono prezzi minimi per l'elettricità e attraverso condizioni contrattuali che potrebbero non essere cambiate in modo limitato.

visione e sfide future

La regolamentazione del mercato dell'elettricità, come previsto nel nuovo ELWG, potrebbe anche aiutare a integrare meglio modelli di business e comunità energetiche innovative. Questo ha lo scopo di aprire il mercato ai nuovi attori e promuovere l'investimento in energie rinnovabili. Tuttavia, è richiesta una maggioranza dei due terzi per l'adozione finale della legge nel Consiglio Nazionale, il che significa che i partiti del governo dipendono dai voti da FPö o dai Verdi.

La riforma del mercato dell'elettricità non è solo per la transizione energetica nazionale, ma fa anche parte della strategia europea per promuovere energie sostenibili. L'ELWG costituisce quindi un importante passo sulla strada per un mercato elettrico più stabile, più sostenibile e conveniente in Austria e oltre. Il governo federale e le istituzioni coinvolte vedono la base in queste misure al fine di continuare a garantire sia la sicurezza dell'offerta sia per essere in grado di reagire in modo flessibile attraverso lo sviluppo del mercato volatile. Tuttavia, il dibattito sulla progettazione finale della legge potrebbe essere ancora associato a sfide, non da ultimo a causa delle maggiori maggioranza in parlamento.

Per ulteriori informazioni sulle misure specifiche e sul contesto, contattare i seguenti articoli: ÖA> ÖA> ÖA> " "https://www.kleinezeitung.at/wirtschaft/19865803/lange-erwartetes-elektriziterswirtschaftsgesetze-werd-heute"> kleine zeitung e Tagesschau .

Details
OrtÖsterreich
Quellen

Kommentare (0)