Porsche combatte la crisi: investimenti e ritorno sulle vendite al centro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Porsche sta investendo molto in nuove strategie di guida per superare la crisi dei margini e garantire la crescita.

Porsche combatte la crisi: investimenti e ritorno sulle vendite al centro!

Porsche, il noto produttore di auto sportive di Stoccarda, affronta la sfida dell'attuale situazione di crisi con un programma di investimenti fondamentale. Il CEO Oliver Blume si sta concentrando sullo sviluppo di nuovi modelli con motori a combustione e propulsioni ibride plug-in, mentre allo stesso tempo verrà ampliata la gamma di equipaggiamenti speciali ed esclusivi. Questi passaggi sono necessari perché l’azienda è già stata sottoposta a notevoli pressioni corona segnalato. Nonostante l’onere finanziario causato da queste misure, il management promette un dividendo stabile, anche se quest’anno i margini operativi potrebbero diminuire drasticamente.

Il margine operativo, già basso, potrebbe scendere ad un allarmante 10-12%, un calo drastico. Andreas Asumendi, analista di JPMorgan, valuta le misure necessarie per un riallineamento strategico che aiuterà Porsche a generare nuovamente crescita nei prossimi anni. Tuttavia, le sfide finanziarie rendono necessario un adeguamento delle aspettative di profitto, poiché l’anno scorso Porsche è riuscita a raggiungere solo cifre deludenti. Allo stesso tempo, l’azienda deve investire nella tecnologia delle batterie per stare al passo con le dinamiche del settore, come ad esempio Settimana degli investimenti comunica. La casa automobilistica si trova quindi di fronte alla sfida di raggiungere il suo ambizioso obiettivo di un ritorno sulle vendite superiore al 20%.

Date queste sfide, le azioni Porsche hanno registrato un drammatico calo dal massimo storico del maggio 2023. Il prezzo si è ora dimezzato ed è ben al di sotto del prezzo di emissione originariamente fissato. Si registrano anche cambiamenti di personale nella direzione, con le dimissioni del direttore finanziario Lutz Meschke e del direttore vendite Detlev von Platen, senza alcuna motivazione ufficiale. Nonostante queste turbolenze, l’obiettivo dichiarato di Porsche rimane quello di mantenere stabile il dividendo, mentre la relazione annuale completa per l’anno precedente sarà presentata il 12 marzo 2025.

Quellen: