Primo sistema di riciclaggio dell'Austria per lana minerale: futuro dei materiali isolanti!
Primo sistema di riciclaggio dell'Austria per lana minerale: futuro dei materiali isolanti!
Ferndorf, Österreich - Knauf Isolation ha annunciato la costruzione del primo sistema di riciclaggio per lana minerale in Austria. Questa struttura è costruita nella posizione di Ferndorf in Carinthia ed è destinata a riciclare sia lana di vetro che lana di pietra. La società sta investendo circa 30 milioni di euro nel progetto, il che dovrebbe avere un'influenza significativa sul riciclaggio di materiali isolanti nella regione. Il sistema di riciclaggio non solo rivoluzionerà la nostra gestione dei rifiuti, ma creerà anche nuovi posti di lavoro sostenibili.
In Ferndorf ha già un impianto di produzione consolidato per materiali isolanti che ha una buona infrastruttura con una propria connessione ferroviaria. La nuova struttura consentirà a tutti i tipi di lana minerale, anche di preparare efficacemente a quelli di smantellamento e progetti di ristrutturazione. The construction work should begin promptly, with a planned commissioning for the end of 2026. This commitment comes at a critical time, since a landfill ban will come into force in Austria from January 1, 2027, such as oekonews riportato.
Obiettivi di sostenibilità e clima
L'isolamento KNAUF mette in relazione i suoi valori dal principio di sostenibilità. I prodotti in lana di vetro dell'azienda sono già fino all'80 % dei materiali riciclati. L'attuale Resulazione del sistema di prelievo consente un facile ritorno dei residui di isolamento direttamente dai cantieri, mentre il minerale del negozio di web lana recycling.com promuove una varietà di raccolta di rifiuti di cantiere. Queste misure non solo supportano gli obiettivi di riciclaggio dell'azienda, ma anche gli obiettivi climatici del governo austriaco, che vogliono ridurre significativamente le emissioni di CO2 nel settore dell'edilizia.
Ulteriori informazioni sull'importanza del riciclaggio nel settore delle costruzioni mostrano che il settore edile in Germania è responsabile di circa il 35 % del consumo di energia e di un terzo delle emissioni di CO2. Qui diventa chiaro quanto sia importante un aumento dell'isolamento e l'uso di materiali isolanti riciclati. According to BVSE is the annual need for insulation materials with about two million tons, while over 200,000 tons from dismantling or to essere bruciato. Gli approcci innovativi per riutilizzare i materiali isolanti sono quindi essenziali.
Raccomandazioni per l'azione e le prospettive future
L'aiuto ambientale tedesco (DUH) ha anche presentato varie soluzioni per la progettazione sostenibile del settore delle costruzioni. Vengono redatte raccomandazioni politiche per l'azione, che includono, tra l'altro, avvistamenti di componenti obbligatori prima di smantellare e rinnovare, nonché impegno del produttore esteso per i materiali isolanti. Queste misure mirano a risparmiare materiali preziosi e migliorare il riciclaggio nel settore delle costruzioni. Uno dei suggerimenti è che i produttori dovrebbero essere responsabili del trasporto e dello smaltimento dei loro prodotti alla fine della vita.
Nel complesso, il progetto di isolamento KNAUF mostra che l'Austria vuole assumere un ruolo pionieristico nel riciclaggio di materiali isolanti. Le soluzioni innovative pianificate non solo riducono i rifiuti, ma anche un passo importante verso gli stand di costruzione neutrali climatici. Questi sviluppi sono un segno positivo di protezione ambientale nel settore delle costruzioni.
Per ulteriori informazioni su questi argomenti e sugli sviluppi progressivi nel settore, visitare anche orf carinthia .
Details | |
---|---|
Ort | Ferndorf, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)