Crisi finanziaria dell'Austria Austria: Debiti stabili, la liquidità è diminuita drasticamente!
Crisi finanziaria dell'Austria Austria: Debiti stabili, la liquidità è diminuita drasticamente!
Oberösterreich, Österreich - L'attuale relazione dell'Ufficio Audit statale superiore (LRH) mostra sviluppi allarmanti in relazione alle strutture finanziarie tra il paese e i comuni. Nonostante i debiti stabili di 1,19 miliardi di euro, viene determinato un calo significativo di liquidità a soli 131,6 milioni di euro. Nel 2024, il paese ricevette 275,5 milioni di euro in più che pagato ai comuni; Rettificato per i servizi indiretti, c'è un saldo di 120,9 milioni di euro. Ciò illustra la necessità di riforme nei flussi finanziari per creare strutture chiare e maggiore efficienza, secondo l'LRH. Inoltre, l'importo dei fondi di trasferimento è stato ridotto a 995 milioni di euro, mentre la mancia finanziaria gratuita era del 6,1 % e il tasso di risparmio pubblico è del 7,4 %.
oe24.at report .
Un altro argomento importante che è attualmente all'ordine del giorno politico è l'età pensionabile dei dipendenti statali, che è scioccante a 62,7 anni. Secondo le valutazioni dell'Agenda Austria, è necessario adottare misure per aumentare in modo sensato questa età. Tra il 2025 e il 2035, le condizioni demografiche in Austria comportano notevoli sfide per la finanziabilità del sistema pensionistico. Finora, in tempi con un gran numero di pagatori di contributi, ad esempio durante la generazione di baby boom, sono state perse riserve per le pensioni future. Un aumento dell'età pensionabile di tre mesi all'anno è considerato assolutamente necessario per garantire la stabilità del sistema a lungo termine. I fattori chiave sono anche la crescente aspettativa di vita e il fatto che un aumento dell'età pensionabile potrebbe aumentare la sovvenzione federale annuale dell'80 % entro il 2060. Href = "https://www.endaga-austria.at/publiKationen/elchtest-pensionsystem/discussion-ducesungsansatze/"
sfide e soluzioni nel sistema pensionistico
Le attuali relazioni pensionistiche riflettono una situazione sempre più impegnativa. L'effettiva età di pensionamento per gli uomini è attualmente di circa 62 anni e per le donne 61 anni. Al fine di riformare la struttura del sistema pensionistico, gli interventi politici sono essenziali; Tuttavia, in considerazione della crescente influenza degli elettori più anziani, questi potrebbero essere difficili da attuare. Inoltre, il presupposto è messo in discussione che un numero crescente di lavoratori mantiene stabile il sistema, poiché il tasso di occupazione è già elevato e che vengano necessari ulteriori 2,8 milioni di dipendenti per mantenere il livello attuale, a condizione che l'età pensionistica non sia aumentata.
Il sistema pensionistico austriaco ha bisogno di riforme complete per rimanere sostenibili in futuro. I rapporti del Ministero degli affari sociali forniscono approfondimenti sui regolamenti statali sull'assicurazione vecchia e aiutano a rendere più comprensibile la situazione attuale nell'area pensionistica. Il rapporto "Il sistema di pensioni in Austria - una panoramica 2025" offre ampie analisi che dovrebbero stimolare la discussione sulla riforma delle pensioni. href = "https://www.social ministerium.gv.at/themen/soziales/Zialversicherung/pensionsdaten, -berichte-und-studien/berichten-und-studien.html">
Nel complesso, sono necessari approcci chiari e determinate misure politiche per affrontare le sfide nel sistema finanziario e in particolare nell'area pensionistica. Resta da vedere quanto velocemente ed efficacemente le riforme necessarie possono essere attuate al fine di garantire la stabilità finanziaria dell'Alta Austria e del sistema pensionistico in Austria a lungo termine.
Details | |
---|---|
Ort | Oberösterreich, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)