Ladro e truffatori sul sentiero: consigli di sicurezza per Korneuburg

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come la polizia di Korneuburg ha dato consigli efficaci per la prevenzione di furti con scasso e imbroglioni. Scopri di più sulle strategie di sicurezza nell'articolo!

Ladro e truffatori sul sentiero: consigli di sicurezza per Korneuburg

Martedì scorso, un evento informativo si è svolto nella sala del partito di Spö Korneuburg, che si occupava delle attuali minacce di ladri e tacchi. Molti cittadini sono stati invitati a saperne di più sulle misure di sicurezza durante la lezione "Safe in Korneuburg". Il vice sindaco Bernadette Haider-Wittmann ed Elfriede Pudgar, presidente della Associazione dei pensionati, hanno accolto con favore i presenti e hanno dato una panoramica degli argomenti della serata.

Gli ispettori della polizia Markus Zaruba di Ernstbrunn ed Eder di Korneuburg hanno condiviso ampie approfondimenti sul loro lavoro quotidiano e hanno sollecitato le tattiche che spesso usano i criminali. I due funzionari hanno spiegato quanto sia importante essere vigili e quali semplici misure possono essere prese per proteggere meglio la tua casa.

Suggerimenti per la prevenzione del furto

Un punto che è stato particolarmente enfatizzato durante l'evento è la percezione di un comportamento insolito nel quartiere. La polizia raccomanda alle autorità di avvisare immediatamente attività sospette. Gli esperti hanno anche riportato l'importanza di proteggere sempre bene le porte e le finestre e non lasciare alcun valore nella stanza. Un piccolo dettaglio che molti non considerano è che semplici interruttori di luce o timer sulla luce esterna possono aiutare a far apparire la casa abitata.

Oltre ai consigli pratici per la protezione contro i furti con scasso, la polizia ha anche dato consigli per evitare trucchi. Ciò include le informazioni personali non rivelanti sul telefono e, soprattutto, essere sospettosi se qualcuno tocca la porta inaspettatamente. "È importante essere scettici", afferma l'ispettore Eder.

Queste misure preventive non sono importanti solo per gli anziani, che spesso sono considerati il ​​principale bersaglio dei truffatori. Ma anche i più giovani sono invitati ad adottare le stesse precauzioni. Le discussioni e gli scambi con i cittadini hanno evidenziato quanto sia grande l'interesse della comunità per le questioni relative alla sicurezza.

L'evento è stato ricevuto in modo molto positivo dai partecipanti. Molti di questi presenti si sono espressi con gratitudine per le informazioni e hanno nominato l'evento come un passo importante verso la sensibilizzazione dei pericoli che esistono oggi.

Infine, va notato che tali eventi educativi sono fondamentali per promuovere la consapevolezza della sicurezza nella comunità. Lo scambio con la polizia è un prezioso contributo a informare i cittadini sulle opportunità di prevenzione. Maggiori dettagli su questo importante argomento sono A www.noen.at da trovare.

Quellen: