Parliamo degli obiettivi dell'Europa League: richieste chiare e discussione con gli allenatori

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'allenatore Thomas Letsch parla delle sfide dell'Europa League e della visione della Red Bull Football nel 2025.

Trainer Thomas Letsch diskutiert die Herausforderungen in der Europa League und die Vision von Red Bull Fußball im Jahr 2025.
L'allenatore Thomas Letsch parla delle sfide dell'Europa League e della visione della Red Bull Football nel 2025.

Parliamo degli obiettivi dell'Europa League: richieste chiare e discussione con gli allenatori

Il 28 agosto 2025 Thomas Letsch, allenatore della squadra di calcio, ha commentato la situazione attuale della UEFA Europa League. Letsch ha definito positiva la partita del Bernabeu contro il Real Madrid. Ha sottolineato che il successo contro squadre di punta come Real Madrid, PSG e Atletico Madrid richiede condizioni ottimali. Il suo obiettivo è raggiungere il massimo in Europa League, vista anche l'alta qualità delle avversarie come Aston Villa e Roma.

Letsch ha parlato anche delle grandi aspettative di dover vincere entrambi i titoli in questa stagione. Ha chiarito che non si sarebbe chiesto se sarebbe rimasto un allenatore se questi titoli non fossero stati vinti. Considerata la storia del club, ritiene irrealistico un piazzamento tra i primi tre. La competizione in campionato, dallo Sturm Graz al Rapid Vienna al WAC e all'Austria Vienna, è vista come una sfida.

Sfide e obiettivi

Letsch vorrebbe che gli avversari considerassero le partite della Red Bull Arena come partite bonus. Guardando al futuro, ha posto la domanda sul numero di finestre di trasferimento necessarie per ripristinare il dominio nel calcio austriaco. Ha anche sottolineato la necessità di formare un'unità per poter lavorare insieme in modo efficace. È interessante notare che a Letsch non piace il termine "calcio Red Bull" e vuole invece concentrarsi sull'identità del club.

La sua comprensione del calcio include una forte enfasi sul dominio, sul gioco di transizione e sul pressing alto. "Il calcio si è evoluto e molte squadre ora giocano con la palla alta", ha spiegato. Tuttavia, non è stato in grado di fornire percentuali specifiche per lo stato attuale del “calcio Red Bull”.

Una nuova influenza alla Red Bull

La Red Bull ha confermato le notizie e Klopp ha espresso il suo entusiasmo per lo sviluppo del talento calcistico. Utilizzerà la sua esperienza e la sua rete per ingaggiare allenatori e giocatori e sviluppare strategie. Ciò potrebbe avere un impatto sulla direzione futura di Letsch e della sua squadra, che devono affermarsi in un campionato altamente competitivo.

Le prossime partite di Europa League saranno cruciali sia per Letsch che per Klopp per creare le condizioni per il successo nel calcio. Ulteriori informazioni sulle statistiche e sulle prestazioni delle squadre in Europa League sono disponibili su Calciatore.

Quellen: