Cambiamenti climatici nella vita di tutti i giorni: come proteggere la tua casa dal tempo estremo!

Erfahren Sie, warum Haushaltsversicherungen bei zunehmenden Wetterextremen unerlässlich sind und wie sich der Klimawandel auswirkt.
Scopri perché l'assicurazione per la casa con l'aumentare del tempo estremo è essenziale e come influisce sui cambiamenti climatici. (Symbolbild/DNAT)

Cambiamenti climatici nella vita di tutti i giorni: come proteggere la tua casa dal tempo estremo!

Deutschland - La crisi climatica è diventata da tempo una realtà e rappresenta una grande sfida per la società. How Oekonews has often been raised as a vage. In particolare, la sicurezza della propria casa viene spesso trascurata nei periodi di aumento degli estremi meteorologici. Tuttavia, la protezione attraverso l'assicurazione delle famiglie è fondamentale per garantire la propria casa contro i rischi crescenti.

Negli ultimi anni, il numero di rapporti sui danni causati da eventi correlati al clima è quasi raddoppiato. Questo danno equivale a miliardi e colpisce sempre più le regioni che erano precedentemente considerate sicure. La zona climatica in Europa centrale sta cambiando, il che ha un impatto diretto sulla zona giorno privata. Le costruzioni svolgono quindi un ruolo sempre più importante. Gli esperti raccomandano misure come le alette per backstas, finestre a seminterrato impermeabile e sistemi di drenaggio, nonché sistemi di protezione da fulmini.

crescente consapevolezza dell'assicurazione e della prevenzione

La manutenzione regolare e la revisione di queste misure preventive sono fondamentali per garantire l'efficacia. L'assicurazione per la casa moderna dovrebbe quindi offrire protezione contro i danni elementari ed essere adattata alle condizioni mutate. I prodotti assicurativi flessibili stanno diventando sempre più importanti per i proprietari di spazio abitativo che vogliono proteggersi dai nuovi pericoli.

Il GDV (associazione generale del settore assicurativo tedesco) sottolinea che sono necessarie informazioni complete sui pericoli naturali per consentire gli aggiustamenti alle conseguenze dei cambiamenti climatici. In un'analisi, il GDV ha scoperto che il danno correlato al tempo è aumentato negli ultimi decenni e che questa tendenza continuerà in futuro. Una minaccia significativa è particolarmente pesante, poiché causa il maggior danno e può verificarsi ovunque in Germania.

Cambiamenti nella densità assicurativa

Il verificarsi di alluvioni e altri eventi meteorologici estremi significano che la densità assicurativa in diversi stati federali varia notevolmente. La densità assicurativa in Baden-Württemberg è del 94 percento, mentre nel 2023 diversi stati federali, tra cui North Reno-Westfalia e Thuringia, hanno superato il marchio del 50 %. Inoltre, il Geo-System Zürs supporta gli assicuratori a valutare efficacemente il rischio di inondazioni dagli edifici dividendo oltre 22 milioni di indirizzi in quattro classi di pericolo.

Le conseguenze finanziarie dei pericoli naturali sono enormi. Nel 2023, il danno causato da tali eventi nell'assicurazione immobiliare e del veicolo ammontava a circa 5,6 miliardi di euro. Jörg Asmussen, direttore generale del GDV, sottolinea la necessità di misure coraggiose per proteggere da nuove condizioni climatiche. Finora, la società è stata insufficientemente preparata per l'accumulo di questi fenomeni naturali.

previsioni per il futuro

Le previsioni indicano che il danno causato dalle conseguenze sui cambiamenti climatici potrebbe almeno essere raddoppiato entro il 2050. La considerazione della sensibilità idrica delle infrastrutture, degli edifici e delle città è quindi l'obiettivo principale del rapporto di rischio naturale 2023. Nelle raccolte di dati complete, sono registrate numerose scoperte sui danni attraverso i pericoli naturali. Queste informazioni non sono solo importanti per gli assicuratori, ma servono anche alla ricerca sulle strategie di adattamento ai cambiamenti climatici, come gdv.de

L'obiettivo rimane chiaro: la Germania deve intensificare i suoi sforzi per raggiungere gli obiettivi climatici di Parigi e allo stesso tempo garantire una solida protezione contro le conseguenze dei cambiamenti climatici.

Details
OrtDeutschland
Quellen