Frantchach-St.-Gertraud: 3,4 milioni per protezione da inondazioni sicura
Frantchach-St.-Gertraud: 3,4 milioni per protezione da inondazioni sicura
Nel comune di Frantschach-St.-Gertraud, il governo ha fatto un passo significativo per migliorare la protezione delle inondazioni. Martedì 26 novembre 2024, una sessione ha deciso di affrontare un progetto di protezione delle inondazioni con un volume finanziario di 3,4 milioni di euro. Questa decisione è una risposta diretta al danno causato dalle precedenti alluvioni nella regione.
La città ha sofferto molto di tempo estremo in passato e le conseguenze erano devastanti: danni alle infrastrutture locali e le case erano la triste realtà. Anche gli edifici sul Fraßbach sono stati particolarmente colpiti, che sono stati significativamente colpiti. Il consigliere di stato Daniel Fellner (Spö) ha sottolineato l'urgenza di tali misure sottolineando gli eventi meteorologici estremi previsti nei prossimi anni e che una migliore preparazione della popolazione è della massima importanza.
finanziamento e importanza del progetto
L'investimento di 3,4 milioni di euro è supportato non solo dal comune, ma anche dal dipartimento di costruzione di strade del paese. Questo contributo finanziario è fondamentale per garantire l'infrastruttura elementare nelle aree rurali. Il responsabile delle costruzioni stradali Martin Gruber (ÖVP) ha sottolineato che l'obiettivo del progetto è mantenere e proteggere l'infrastruttura di strada. Storm ha spesso causato danni in passato e questo nuovo progetto di protezione deve essere portato in futuro.
Questa iniziativa mostra l'impegno del governo a migliorare la protezione della comunità e dei suoi abitanti. Mentre le sfide aumentano dalle forze della natura, rimane importante che vengano prese misure proattive per garantire la popolazione locale. Un sistema di protezione delle inondazioni moderni e ben ponderati potrebbe ridurre al minimo i potenziali danni e rafforzare la fiducia dei residenti nella sicurezza di ciò che li circonda. Ulteriori dettagli possono essere letti su www.5min.at.
Kommentare (0)