Allerta sanitaria in Toscana: cresce la Malattia X”?

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Allerta sanitaria in Toscana: sospetta “malattia X” dopo i casi in Congo – focus su sintomi, test e reazioni globali.

Gesundheitsalarm in der Toskana: Verdacht auf „Krankheit X“ nach Fällen in Kongo – Symptome, Tests und globale Reaktionen im Fokus.
Allerta sanitaria in Toscana: sospetta “malattia X” dopo i casi in Congo – focus su sintomi, test e reazioni globali.

Allerta sanitaria in Toscana: cresce la Malattia X”?

Allerta sanitaria in Toscana: in Italia giungono notizie preoccupanti su una misteriosa malattia chiamata “Malattia X”. Un uomo rientrato da poco dall'Africa e presentava sintomi simil-influenzali è stato ricoverato all'ospedale di Lucca. Come riporta il sito krone.at, il paziente è stato curato e dimesso tra il 22 novembre e il 3 dicembre. Ora i suoi campioni vengono esaminati per verificare se è potenzialmente contagioso della nuova malattia che ha causato numerosi decessi nella Repubblica Democratica del Congo. Le autorità sanitarie italiane ne hanno informato l'Istituto Superiore di Sanità (Iss) di Roma.

Una diffusione preoccupante in Congo

Nel frattempo aumentano le notizie dal Congo, dove oltre 130 persone sono morte a causa di una malattia ora conosciuta solo come “malattia X”, come riporta la Süddeutsche Zeitung. La malattia presenta sintomi simili all'influenza ed è apparsa per la prima volta nella remota regione di Panzi alla fine di ottobre. Nonostante le strutture sanitarie del Paese lavorino in condizioni estreme, la situazione è allarmante: il numero delle persone infette è in costante aumento e potrebbe già avvicinarsi alle 400, tra cui molti bambini. Di fronte a queste circostanze drammatiche, organizzazioni come Action Plus invitano la popolazione a mantenere la calma e a seguire le norme igieniche.

Le cause della malattia non sono ancora chiare. Il ministro della Sanità Roger Kamba non ha escluso che possa trattarsi di una forma pericolosa di influenza stagionale. Tuttavia, si stanno studiando anche altre malattie come possibili cause, compresi gli agenti patogeni respiratori come l’influenza o il coronavirus. L’OMS è attivamente coinvolta e ha schierato squadre di supporto per comprendere le vie di trasmissione e affrontare le sfide della salute pubblica sul campo. La situazione resta critica e le autorità sanitarie sono in massima allerta.