Money Back for Magenta Clienti: reclamo di successo dalla Camera di lavoro!

Money Back for Magenta Clienti: reclamo di successo dalla Camera di lavoro!

Arbeitskammer, Österreich - La Camera del Lavoro ha raggiunto con successo un confronto di omissione giudiziaria contro Magenta, che ha conseguenze di vasta riduzione per i clienti dell'azienda. I clienti interessati possono ora richiedere richieste dopo che la Camera del Lavoro ha avviato passaggi legali a causa di clausole inammissibili nei contratti di telecomunicazione. Magenta ha intrapreso di non utilizzare più un totale di 16 clausole e non si riferisce più a loro, il che dovrebbe portare a una maggiore chiarezza in termini contrattuali. Ciò era necessario da una causa della Camera di lavoro al fine di prevenire commissioni e commissioni ingiustificate che sono state aumentate in passato. 5min.at rapporti su questo cambiamento fondamentale che dovrebbe rafforzare il diritto dei consumatori.

I clienti magenta dovrebbero controllare attentamente la loro fatturazione per determinare se sono state addebitate commissioni eccessive. Le commissioni problematiche includono:

  • Interessioni eccessivi: 12% in caso di pagamento in ritardo (è consentito solo il 4%)
  • Commissioni posteriori: fino a 20 euro per i pagamenti in arrivo in arrivo
  • Commissioni di elaborazione: 20 euro per pagamenti non assegnati
  • Spese dunning pianeggiante: fino a 17,44 euro per promemoria, 4,90 euro per il primo promemoria di pagamento, 10 euro per qualsiasi ulteriore promemoria di pagamento e 5 euro per la fermata Dunning

punti di forza dei diritti dei consumatori

Lo sviluppo fa parte di una tendenza più completa per migliorare i diritti dei consumatori nell'area di telecomunicazione. Il 1 ° dicembre 2021, è entrata in vigore una novella del Telecommunications Act (TKG), che rafforza numerosi diritti per gli utenti di contratti telefonici, Internet e dei telefoni cellulari. Ciò include un diritto di riduzione e risoluzione con larghezza di banda inadeguata e richieste di risarcimento per guasti telefonici e Internet che non vengono risolti entro due giorni di calendario.

Inoltre, i fornitori sono tenuti a fornire un riepilogo dettagliato delle condizioni contrattuali in forma di testo prima della conclusione del contratto. Tra le altre cose, questo deve contenere i dettagli di contatto, le caratteristiche essenziali dei servizi e le condizioni per i licenziamenti. I contratti possono avere un periodo massimo di 24 mesi, ma possono essere risolti con un mese dopo questo periodo. [ConsumerZentrato.de] (https://www.verzusverzerzentrale.de/wissen/digitale-welt/mobilfunk-und-festnetz/wechtere-kundesrechte-fuer- telefon- and-internettra-65879) sottolinea che i consumatori possono anche interrompere senza tempi.

Quali sono i passaggi interessati?

I clienti magenta che sono interessati dalle clausole inammissibili non dovrebbero esitare ad affermare le loro pretese di rimborso. Si consiglia di contattare direttamente Magenta. Per questo processo, la Camera di lavoro fornisce lettere di campionamento che possono servire da aiuto. In questo contesto, la protezione legale dei consumatori è di grande importanza per evitare possibili perdite finanziarie.

Nel complesso, il caso attuale mostra che sono necessarie regolamenti legali attivi e azioni predittive da parte dei consumatori per garantire termini contrattuali equo nell'era digitale. In definitiva, queste misure possono aiutare a creare un ambiente più equo e trasparente nel settore delle telecomunicazioni. Arbeiterkammer.at riporta in dettaglio le opzioni legali che i consumatori sono disponibili in merito.

Details
OrtArbeitskammer, Österreich
Quellen

Kommentare (0)