Regolamento UE sulla deforestazione: gli imprenditori chiedono più tempo per l’attuazione!
Il Parlamento Ue rinvia di un anno la regolamentazione sulla deforestazione. Alle aziende viene concesso più tempo per implementare requisiti complessi.
Regolamento UE sulla deforestazione: gli imprenditori chiedono più tempo per l’attuazione!
Il 17 dicembre 2024 il Parlamento Europeo ha deciso di rinviare di un anno l’attuazione del Regolamento Europeo sulla Deforestazione. Questo regolamento è fondamentale per le aziende interessate poiché dà loro più tempo per prepararsi ai complessi requisiti di questo regolamento. Karlheinz Kopf, segretario generale della Camera di commercio austriaca (WKÖ), ha commentato questa decisione come “necessaria” per consentire alla grande distribuzione di conformarsi alle normative entro il 30 dicembre 2025. Anche le aziende più piccole hanno tempo fino al 30 giugno 2026 per adattarsi. Il cambiamento potrebbe contribuire a evitare rischi incontrollabili nelle catene di approvvigionamento e offrire alle aziende un vantaggio competitivo in questi tempi difficili wko.at riportato.
Sebbene la Camera di Commercio sostenga gli obiettivi del regolamento di ridurre al minimo la deforestazione globale, mette in guardia dalle sfide burocratiche che l’attuazione comporta. "I requisiti attuali non sono pratici e mettono a dura prova molti settori importanti", ha continuato Kopf. La WKÖ chiede miglioramenti e una pubblicazione più rapida delle linee guida di accompagnamento per dare agli imprenditori maggiore sicurezza nella pianificazione. In questo contesto è importante che le aziende strutturano la pianificazione annuale in modo strategico e rimangano flessibili. Come betterbusinessacademy.de Come descritto, una pianificazione annuale di successo dovrebbe garantire contemporaneamente agilità e fissare obiettivi misurabili per affrontare le sfide di un mercato dinamico.
Un sistema strategico efficace aiuta inoltre le aziende non solo a concentrarsi sui successi a breve termine, ma anche a perseguire una visione a lungo termine. Le aziende sono incoraggiate a riflettere sia sugli sviluppi futuri che sui successi attuali nella loro pianificazione e a definire misure dettagliate. Solo così è possibile colmare il divario tra la situazione attuale e gli obiettivi desiderati e ottenere un successo duraturo.