125 anni del Ballo della Stiria: una celebrazione del costume tradizionale e della tradizione a Vienna!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Al 125° Ballo della Stiria a Vienna oltre 3.500 ospiti hanno festeggiato con musica e costumi tradizionali della Stiria orientale.

125 anni del Ballo della Stiria: una celebrazione del costume tradizionale e della tradizione a Vienna!

Allo scintillante 125esimo ballo della Stiria, che si è svolto nell'Hofburg di Vienna fino alle prime ore dell'11 gennaio 2025, circa 3.500 ospiti in costumi tradizionali si sono riuniti per ballare e festeggiare. Organizzato da Andreas Zakostelsky, presidente dell'Associazione della Stiria a Vienna, l'evento ha offerto uno spettacolo colorato con un'apertura che prevedeva il ritorno del leggendario “Stoakogler” dopo una pausa di 14 anni. Si sono trasferiti nella sala da ballo insieme a quasi 30 armonicisti e agli “Edlseers” e hanno assicurato un inizio festoso Rapporti ORF Steiermark.

La diversità dei costumi tradizionali della Stiria, il “cuore verde” dell'Austria, gioca un ruolo centrale in queste celebrazioni. Il legame inscindibile con la regione e la sua storia si esprime con circa 280 costumi tradizionali diversi. I costumi tradizionali della Stiria non sono solo espressione di costumi, ma anche parte integrante della vita quotidiana. Particolarmente degno di nota è il Dirndl Ausseer, che non viene indossato solo nelle occasioni festive, ma trova il suo posto anche nei giardini rurali dei genitori. Questo Dirndl è caratterizzato dai suoi colori vivaci e dai motivi unici e ha guadagnato una grande popolarità sia tra le generazioni più anziane che tra i giovani Stiria1 determina.

Tradizione e modernità unite

I costumi tradizionali in Stiria non sono rigidi, ma sono soggetti alle influenze della moda e alle variazioni regionali. Troverai diversi tagli e colori che variano nelle diverse parti del paese. Mentre le donne indossano spesso camicette, grembiuli e gonne, gli uomini indossano un abito stiriano conosciuto oltre confine. La combinazione di queste tradizioni rende il costume stiriano una parte vivace della cultura e mostra come sia gli elementi vecchi che quelli nuovi possano trovare spazio per promuovere e celebrare l’identità stiriana.