Francia sotto pressione: come i cambiamenti climatici cambiano la nostra vita!

Francia sotto pressione: come i cambiamenti climatici cambiano la nostra vita!

Frankreich - Gli attuali cambiamenti climatici in Europa sono allarmanti. Marzo 2023 è stata la marcia più calda dall'inizio della registrazione, che aumenta le preoccupazioni sui cambiamenti climatici. In Francia in particolare, si prevede un aumento della temperatura fino a 4 ° C, il che mette sotto pressione i funzionari del governo per agire in modo più decisivo. Il ministro ambientale francese Agnès Pannier-Runacher ha descritto la situazione come "realtà tragica" e ha quindi illustrato l'urgenza delle misure. Le temperature globali aumentano ovunque, ma l'aumento in Europa ha luogo al di sopra della media, che potrebbe anche avere un impatto sull'area alpina, dove l'aumento della temperatura dovrebbe funzionare ancora più velocemente.

In un'analisi critica della piastra climatica nazionale francese, l'ONG Oxfam ha scoperto che le misure definite sono considerate "scomode". Un problema centrale è la mancanza di finanziamenti essenziali per le misure di aggiustamento necessarie. Tuttavia, il governo ha sottolineato che un'azione immediata è efficace a lungo termine rispetto all'inattività.

obiettivi climatici ambiziosi entro il 2030

La Francia ha fissato l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del 55 % entro il 2030 rispetto ai valori del 1990. Il presidente Emmanuel Macron ha riconosciuto l'urgenza di questa sfida e ha sottolineato che il paese ha dovuto agire il doppio rispetto agli anni precedenti. Come parte di questo piano, le ultime due centrali elettriche a carbone in Francia devono essere chiuse entro il 2027. Tuttavia, questa decisione è stata ritardata dalla crisi energetica e dall'arresto dei reattori nucleari francesi.

Oltre a chiudere le centrali elettriche a carbone, il governo francese prevede di produrre un milione di pompe di calore entro il 2027 e di addestrare circa 30.000 persone per la loro installazione. La produzione delle pompe di calore deve essere triplicata nei prossimi quattro anni. Questo fa parte di una strategia più completa che mira a rendere la Francia più indipendente dai combustibili fossili e allo stesso tempo rafforzare la competitività del paese.

Promozione di energie rinnovabili e mobilità elettronica

Un altro punto cruciale del piano di protezione climatica è promuovere la mobilità elettronica. Dal 2024, le auto elettriche per le persone con redditi inferiori devono essere rese accessibili da offerte di leasing da 100 euro al mese. Tuttavia, questa offerta sarà limitata ai modelli E-Car prodotti in Europa. La Francia ha inoltre in programma di aumentare la produzione di E-CAR a un milione di veicoli ogni anno entro il 2027.

Una parte essenziale della strategia include anche il passaggio dall'auto ai trasporti pubblici. A tale scopo, le reti S-BAHN devono essere istituite in 13 aree metropolitane al fine di aumentare l'accessibilità e l'uso del trasporto pubblico. Una rete ferroviaria espressa regionale a Strasburgo è già in programma. Tutte queste misure non sono solo importanti per la protezione del clima, ma anche per la rein industrializzazione del paese, che è supportata dall'elettrificazione del traffico e dell'industria. La dipendenza dai combustibili fossili e dalle importazioni dovrebbe essere significativamente ridotta.

I prossimi anni saranno decisivi per il fatto che la Francia possa raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi climatici e se la popolazione è attivamente coinvolta nei cambiamenti essenziali per un futuro sostenibile.

La situazione in Europa e in particolare in Francia mostra che le sfide del cambiamento climatico non possono essere ignorate. Le persone sono sfidate a cambiare la direzione per ottenere un ambiente vivibile per le generazioni future. [Oekonews] riferisce che ... e [Tagesschau] chiariscono che ...

Details
OrtFrankreich
Quellen

Kommentare (0)