Trump ferma le tariffe: una schiena con conseguenze globali per l'economia!
Trump ferma le tariffe: una schiena con conseguenze globali per l'economia!
Japan, Land - Il 10 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato una decisione globale sulla politica doganale. Ha ordinato una pausa di 90 giorni sulle nuove tariffe e ha abbassato la sentenza delle nuove tariffe. Questa misura riguarda la maggior parte dei paesi, mentre il conflitto con la Cina, che continua ad essere il focus principale. L'analista di Fox Charles Gasparino di Fox sottolinea che il ritiro non deriva da considerazioni strategiche, ma è stato influenzato dalla fiducia in diminuzione dell'economia americana.
La reazione internazionale a questa nuova politica doganale, tuttavia, mostra che molti mercati sono vigili. In Giappone, ad esempio, c'erano enormi vendite di titoli di stato, che indicano problemi di liquidità e una fiducia ridotta. Gasparino sottolinea che la cancellazione era necessaria per prevenire l'intervento della Federal Reserve. Gli analisti sono sollevati dalla decisione perché potrebbe calmare i mercati finanziari, anche se l'incertezza continua a esistere.
conseguenze per l'economia globale
Le risoluzioni di Trump influenzano anche i mercati internazionali. L'8 aprile 2025, i corsi in tutto il mondo sono caduti e sono cresciuti la paura di una crisi economica globale. Ulrike Malmendier, un'economia tedesca, è fondamentale per gli sviluppi e avverte che la tariffa potrebbe avere conseguenze negative di vasta portata per l'economia americana. Le tue valutazioni indicano che è meno probabile che le tariffe vengano abolite rispetto a una continua esistenza continua dell'attuale linea politica.
La politica doganale potrebbe riscaldare il tasso di inflazione negli Stati Uniti a lungo termine perché si prevede che i consumatori abbiano prezzi più alti per i beni di consumo. I produttori di automobili tedeschi sono particolarmente colpiti da queste misure, in quanto sono sotto pressione sui veicoli a motore e sui componenti del veicolo attraverso le tariffe. Questa situazione porta a prezzi più alti sul mercato statunitense e potrebbe mettere in pericolo la competitività dei veicoli tedeschi. L'UE ha reagito e ha annunciato che analizzerà i gruppi di prodotti interessati. Inoltre, si riserva il diritto alle contromisure sotto forma di tariffe di compensazione sui prodotti statunitensi.
Effetti politici ed economici
I rischi strutturali a lungo termine della politica doganale di Trump sono discussi in molti luoghi. I paesi in via di sviluppo che si affidano al mercato statunitense potrebbero anche soffrire di instabilità economica. La Federal Reserve affronta la sfida di combattere l'inflazione senza fermare la crescita economica. Alcuni analisti avvertono che la situazione attuale potrebbe assumere l'entità della crisi finanziaria del 2008 e la crisi economica globale 100 anni fa se gli sviluppi non sono stabilizzati.
Anche le implicazioni politiche sono chiare. La politica doganale di Trump mira a mobilitare il suo elettorato, ma potrebbe anche portare all'isolamento dei mercati globali e delle correnti di innovazione. I prossimi mesi saranno cruciali per vedere se il ritiro dal libero scambio fosse una decisione calcolabile o ha effettivamente gravi conseguenze per l'economia globale.
Nel complesso, non è chiaro se i negoziati porteranno a un risultato positivo entro i prossimi 90 giorni. Mentre i mercati stanno reagendo alle attuali decisioni in breve tempo, gli esperti di imprese e i politici sono preoccupati per ulteriori sviluppi che potrebbero influenzare sia l'economia americana che le relazioni commerciali globali.
Details | |
---|---|
Ort | Japan, Land |
Quellen |
Kommentare (0)