Villach punta sulla sostenibilità: nuovo premio per la protezione del clima per tutti!
Il nuovo premio per la protezione del clima a Villaco promuove idee creative e intergenerazionali per la sostenibilità con un montepremi di 4.000 euro.

Villach punta sulla sostenibilità: nuovo premio per la protezione del clima per tutti!
A Villaco si persegue un approccio completamente nuovo alla protezione del clima. IL Premio per la protezione del clima quest'anno viene pubblicizzato per la prima volta attraverso le generazioni e si rivolge a un ampio gruppo target. Possono partecipare non solo le classi scolastiche, ma anche associazioni, aziende, gruppi e singoli individui. Le idee possono abbracciare tutti gli ambiti della vita quotidiana, dall’efficienza energetica e l’alimentazione alla mobilità e alla conservazione della natura.
Oltre a promuovere idee creative, è fondamentale che i progetti abbiano un collegamento con la città di Villach. Verranno assegnati complessivamente 4.000 euro tra premi in denaro e premi non in denaro. La responsabile per la sostenibilità e vicesindaco Sarah Katholnig sottolinea che questo concorso rappresenta un segnale importante per la consapevolezza ambientale e i progetti sostenibili. Dopo la scadenza del termine per la presentazione, una giuria esaminerà le proposte. Un'altra novità di quest'anno è la partecipazione del Consiglio dei giovani alla giuria e la popolazione può esprimere il proprio voto in una votazione successiva. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 4 dicembre.
Un quadro per idee sostenibili
Il Premio per la protezione del clima non dà l'esempio solo a Villaco. In Germania il Premio tedesco per progetti di sostenibilità 2025 premiato. I progetti innovativi vengono premiati in varie categorie. La Steel Association, ad esempio, è riuscita ad assicurarsi un posto sul podio dei vincitori per il suo Low Emission Steel Standard. Anche il Neumarkter Lammsbräu ha ricevuto un premio per il suo sostegno all'agricoltura biologica regionale. Questi concorsi mostrano quanto possano essere diversificati i progetti sostenibili e come le idee di soluzioni creative siano richieste in numerosi ambiti della vita.
Gli argomenti e le categorie spaziano dalla tecnologia per la protezione dell'ambiente alla mobilità. Il Gruppo Hansgrohe, ad esempio, garantisce una catena di fornitura sostenibile riciclando la plastica zincata, mentre my Boo convince nella categoria mobilità con la produzione di biciclette di bambù in Ghana.
Impegno per un futuro più verde
Al fine di promuovere tempestivamente la consapevolezza ambientale, il Unione Europea Gli alunni sono attivamente coinvolti nella definizione del Green Deal europeo. Il concorso di idee “Shaping Europe’s Green Future” riconosce i suggerimenti creativi per un futuro più sostenibile e offre un premio in denaro di 1.000 euro per le migliori idee.
Questo concorso mira a incoraggiare l’impegno tra i giovani e sviluppare soluzioni innovative. I diversi argomenti spaziano dalla transizione climatica ed energetica all’agricoltura e alla protezione degli oceani. I progetti potrebbero includere, ad esempio, campagne di informazione o iniziative di mobilità sostenibile. È possibile candidarsi fino al 30 novembre 2024.
Nel complesso, questi concorsi promuovono una cultura della sostenibilità in cui tutte le generazioni possono dare il loro contributo. Sia a Villach che nell’ambito di un concorso europeo: sono necessarie menti creative per affrontare le sfide del futuro e fare attivamente la differenza.