Verdetto di Lörrach: Respinta la causa contro la violazione della protezione dei dati!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'avvocato Maurice Högel spiega la sentenza del tribunale distrettuale di Lörrach sulle violazioni della protezione dei dati e le richieste di risarcimento danni.

Verdetto di Lörrach: Respinta la causa contro la violazione della protezione dei dati!

Una protesta nella legge sulla protezione dei dati! Il tribunale distrettuale di Lörrach ha respinto con una sentenza esplosiva la causa intentata da un utente di un social network che si era sentito violato dall'utilizzo dei suoi dati personali a fini pubblicitari. L'attore ha chiesto non solo 1.500 euro di risarcimento danni, ma anche la cancellazione dei suoi dati. Ma la corte ha respinto tutte le affermazioni con parole taglienti!

Perché la causa è stata respinta? La corte ha ritenuto che il querelante non avesse formulato le sue affermazioni in modo sufficientemente chiaro. Aveva tentato di combinare due diverse basi giuridiche in un'unica domanda: un tentativo assolutamente impossibile! Inoltre, egli non avrebbe potuto provare di aver effettivamente subito un danno morale. Un altro riflettore sui severi requisiti del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR): le accuse generiche non bastano per chiedere un risarcimento!

I dettagli della sentenza

Il tribunale ha chiarito che il trattamento dei dati era lecito al momento del processo perché il ricorrente aveva successivamente dato il suo consenso. Anche la seconda parte della causa, che riguardava la cancellazione dei dati, è stata respinta. L'attore aveva sostenuto che i suoi dati erano stati trattati illegalmente fino al 7 novembre 2023, ma il tribunale ha sottolineato che l'imputato non utilizzava più questi dati. Senza un trattamento continuo non sussiste il diritto alla cancellazione!

La decisione avrà conseguenze di vasta portata per i consumatori e le aziende. I consumatori ora devono far fronte a elevati standard di prova, mentre le aziende possono tirare un sospiro di sollievo: il GDPR non porta automaticamente a elevate richieste di risarcimento danni se non può essere dimostrato alcun danno specifico. Una chiara indicazione che sia i consumatori che le aziende devono prepararsi bene per comprendere i propri diritti e obblighi nella giungla della protezione dei dati!

Quellen: