Scandalo per le bollette Gießen: 17,4 milioni di euro in critiche!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'ufficio di revisione critica la fatturazione di Gießen per gli stranieri minori non accompagnati 2019-2020. Esiste un rischio di perdita finanziaria?

Scandalo per le bollette Gießen: 17,4 milioni di euro in critiche!

Un dramma finanziario si sta preparando per il casting! I revisori dell'ufficio di revisione hanno criticato bruscamente i bilanci annuali del 2019 e 2020. L'attenzione è rivolta alla fatturazione per la fornitura e l'alloggio di stranieri minori non accompagnati (UMA). Questo argomento è stato discusso dal 2021, ma i nuovi rapporti stanno dando una luce ancora più oscura sulle pratiche finanziarie della città. Gli esaminatori hanno scoperto che la città di Gießen ha pagato un totale di 17,4 milioni di euro a Caritas dal 2017 al 2021, mentre solo 14,7 milioni di euro sono stati presentati in servizi verificabili. Una chiara indicazione di possibili irregolarità!

La città e Caritas hanno concluso contratti che costituiscono la base per la fatturazione. Ma qui diventa esplosivo: l'accordo aggiuntivo per la remunerazione dei servizi è stato firmato solo da un capo dipartimento, che viola le disposizioni legali. Gli esaminatori sono allarmati perché non sono state eseguite dichiarazioni di fine annuale per gli anni 2019 e 2020. Invece, i servizi non contrattuali sono stati accusati dei pagamenti, il che compromette in modo significativo la trasparenza dei processi finanziari.

Esiste un rischio di perdita finanziaria?

La situazione si sta dirigendo: i revisori avvertono di imminente perdita finanziaria di 1,8 milioni di euro, che potrebbe persino aumentare a 2,7 milioni di euro se lo Stato dell'Assia preleva i suoi pagamenti anticipati. Finora, la città ha pagato 2,7 milioni di euro in costi di residenza a Caritas, ma la legalità di questi pagamenti è più che discutibile. Finora, gli esaminatori non hanno ricevuto alcuna prova resiliente per i pagamenti. Il magistrato, d'altra parte, non vede pagamenti in eccesso e si riferisce alle spese testate da una società di revisione.

I negoziati con lo stato di Assia sul rimborso dei serbatoi sono a favore e l'incertezza rimane. La città di Gießen è sull'orlo di un abisso finanziario, mentre i responsabili stanno combattendo per chiarimenti e sollievo. I prossimi mesi saranno cruciali per chiarire se il casting uscirà da questa miseria finanziaria o se la città entra in un profondo vortice finanziario.