Il mercato immobiliare sta cambiando: uomo e intelligenza artificiale come chiave per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nell'ultimo spettacolo di "Peter & Paul", gli esperti discutono delle tendenze digitali nel mercato immobiliare e nel futuro della vita.

In der neuesten "Peter & Paul"-Sendung diskutieren Experten über digitale Trends im Immobilienmarkt und die Zukunft des Wohnens.
Nell'ultimo spettacolo di "Peter & Paul", gli esperti discutono delle tendenze digitali nel mercato immobiliare e nel futuro della vita.

Il mercato immobiliare sta cambiando: uomo e intelligenza artificiale come chiave per il futuro!

Nell'ultimo episodio dello spettacolo "Peter & Paul", che è stato registrato nella città commerciale Westfield Süd, Matthias Brandstetter, responsabile del prodotto di Immobilitien Scout GmbH e Alexander Bosak, CEO di Exploreal GmbH, discutono delle sfide e dei cambiamenti nel mercato immobiliare. Moderato da Paul Leitenmüller, CEO di The Opinion Leader Network, l'attenzione è focalizzata sul tema di "Immobilien Digital - il futuro della vita e degli investimenti".

Brandstetter sottolinea che il comportamento di ricerca dei consumatori è cambiato. L'attenzione non è più sulla domanda "Ho bisogno di una proprietà", ma sul "Ho bisogno di una casa" molto più emotiva. Questo cambiamento illustra la tendenza verso un approccio più personale ed emotivo quando si cerca un appartamento.

Tecnologia e trasparenza del mercato

Una preoccupazione centrale della discussione è l'importanza della trasparenza del mercato. Bosak spiega che Exploreal GmbH ha sviluppato un database innovativo che raggruppa informazioni complete su nuovi progetti di costruzione, prezzi e ambiente di mercato. Ciò supporta gli sviluppatori e i broker nell'analizzare in modo efficiente i progetti e meglio su misura per la domanda. Brandstetter vede l'intelligenza artificiale (AI) uno strumento prezioso per automatizzare le attività di routine e promuovere il contatto umano.

La crescente rilevanza dell'intelligenza artificiale nel settore immobiliare è anche sostenuta dal studio di JLL. Lo studio mostra che la trasparenza per gli investitori nei mercati immobiliari globali sta diventando sempre più importante, soprattutto in un momento in cui aumentano sfide esterne come le tensioni geopolitiche.

Sostenibilità come argomento chiave

Un altro aspetto che emerge durante il programma è la crescente importanza dell'efficienza e della sostenibilità nella costruzione di abitazioni. Brandstetter sottolinea che i futuri sviluppi nel settore immobiliare saranno anche modellati dalla necessità di creare edifici ecologici e sostenibili. La pressione sullo sviluppo di tali proprietà sta crescendo costantemente, il che colpisce anche le aspettative dei consumatori.

Per quanto riguarda la trasparenza del mercato, lo studio JLL mostra che circa l'84 percento degli investimenti globali fluisce in paesi altamente trasparenti. L'Europa è al vertice, con la Gran Bretagna, la Francia e gli Stati Uniti, mentre la Germania è al decimo posto nell'indice globale di trasparenza immobiliare, ma ha un ulteriore potenziale di miglioramento in termini di sostenibilità.

Sfide future

La discussione sottolinea inoltre che la più grande sfida per gli sviluppatori è quella di sviluppare prodotti fatti su misura per le esigenze dei clienti: all'interno. Ciò richiede un approccio basato sui dati per offrire le giuste dimensioni e attrezzature a prezzi equi. Brandstetter osserva che il processo di ricerca abitativa sarà sempre più modellato da soluzioni tecnologiche che tengono conto delle preferenze degli utenti.

Con il mutevole panorama del mercato immobiliare e l'influenza degli sviluppi tecnologici, sia gli investitori che gli sviluppatori affrontano nuove sfide e opportunità. Resta da vedere come queste tendenze determineranno il futuro design di vita e investimenti.