L'anno culturale di Vienna 2024: successi, sfide e più accesso!

L'anno culturale di Vienna 2024: successi, sfide e più accesso!

Wien, Österreich - Il 23 giugno 2025, il Consiglio comunale di Vienna ha discusso della fattura del 2024, che riflette lo sviluppo positivo della politica culturale in città. Gr Thomas Weber dei Neos ha sottolineato come l'arte agisce come componente centrale della democrazia e non può corrispondere a semplice lusso. Ha sottolineato i valori di libertà, responsabilità e diversità nella politica culturale, mentre i sistemi autoritari percepiscono l'arte come una minaccia perché solleva domande critiche. In questo contesto, ha chiesto la vigilanza per impedire che l'arte venga utilizzata in modo improprio come strumento di politica di identità.

Il bilancio documenta anche i successi che la città ha ottenuto negli ultimi anni. Progetti come il Museo Neue Wien, che ha attirato 650.000 visitatori e offre l'ammissione gratuita alla mostra permanente, illustrano gli sforzi per migliorare l'accesso all'arte e alla cultura per la popolazione. I centri di ancoraggio in città offrono offerte a basso soggiorno, come il progetto "Young Theater Vienna", che crea offerte teatrali speciali per giovani e famiglie nella periferia.

finanziamenti e sfide

È stato anche affrontato il grado di sostegno per la cultura della gioventù e del club. Un nuovo sistema audio per l'arena Vienna dovrebbe promuovere ulteriormente questo settore. Allo stesso tempo, è stata sottolineata l'importanza delle stanze per la cultura della memoria queer. L'anno scorso, il MA 7 ha curato una notevole domanda di 6.870 per il finanziamento e oltre 82.000 aziende, che dimostra l'elevata domanda di sostegno culturale.

La discussione includeva anche varie prospettive sulla futura politica culturale. Grin Ursula Berner dei Verdi ha criticato il finanziamento esistente e ha richiesto una maggiore trasparenza e una distribuzione più equa dei finanziamenti. Nel fare ciò, ha fatto riferimento ai 57,5 ​​milioni di euro previsti per lo United Bühnen Vienna. La sua richiesta di rafforzare le infrastrutture locali e le eque condizioni di lavoro per i lavoratori culturali è stata supportata da vari oratori.

In un'osservazione critica, Gr Lukas Brucker della FPö ha messo in dubbio l'attuale tendenza all'agitazione politica nell'arte. Anche GR Dr. Michael Gorlitzer di ÖVP ha espresso preoccupazione per il finanziamento della ricerca e ha richiesto una maggiore trasparenza quando si invitano personalità controverse sugli eventi culturali.

Dimensione culturale a livello UE

Come parte della discussione sulla politica culturale, è importante tenere conto dell'importanza dell'interfaccia europea. A livello dell'UE, la Commissione europea ha fissato sei priorità politiche nel campo della cultura tra il 2019 e il 2024, tra cui la promozione della partecipazione culturale e il rafforzamento dell'industria culturale e creativa. Queste linee guida politiche sottolineano il ruolo essenziale della cultura nella società e il suo contributo alle questioni di giustizia sociale, nonché per garantire il patrimonio culturale europeo.

L'UE persegue l'obiettivo di supportare le industrie artistiche e creative e creare nuove prospettive internazionali con iniziative come il programma Creative Europe. Queste misure non solo rafforzano il settore culturale locale, ma promuovono anche posti di lavoro e crescita economica in Europa.

Le misure definite nel nuovo piano di lavoro per la cultura 2023-2026 mirano a modellare attivamente il futuro culturale dell'Europa. Il comune patrimonio culturale dell'Europa è preservato attraverso la cooperazione culturale nel campo dell'educazione, della ricerca e della politica sociale e allo stesso tempo consolidato la cooperazione in un contesto internazionale.

Details
OrtWien, Österreich
Quellen

Kommentare (0)