Wall Street Trembles: la politica di Trump mette in pericolo la crescita economica!

Wall Street Trembles: la politica di Trump mette in pericolo la crescita economica!

USA - L'umore su Wall Street è attualmente teso. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è criticato perché gli analisti classificano la sua azione incoerente in questioni economiche come estremamente problematiche. Finora, il presidente ha preso il controllo dell'economia americana da una forte situazione di partenza, con bassa disoccupazione e alta crescita. Tuttavia, questa posizione di partenza positiva è in forte contrasto con le attuali reazioni dei mercati. Secondo OE24, un analista di Trump descrive come un "pollo ansioso", che a loro volta indicano un considerevole incerto.

Gli scambi statunitensi mostrano tendenze negative: l'indice Dow-Jones è diminuito dell'1,3 %, l'S & P 500 dell'1,4 %e l'indice NASDAQ ha persino perso quasi il 2 %. Queste incertezze potrebbero portare a un'ulteriore volatilità del mercato a lungo termine. I critici avvertono che la politica imprevedibile di Trump ha messo in pericolo la fiducia nell'economia degli Stati Uniti nel suo insieme. Indipendentemente dalla forza originale dell'economia, che nel 2024 ha avuto una crescita del PIL del 2,7 % e un tasso di inflazione del 2,9 %, ora esiste una crescente preoccupazione per le future decisioni economiche di Trump.

Trump e l'economia americana

All'entrata in carica di Trump, Joe Biden credeva di averlo lasciato l'economia più forte del mondo. Questa valutazione è descritta dagli esperti come un "Lily Gild of the Valley Scenario", che comprende tassi di crescita moderati, bassa inflazione e sano interesse. La discrepanza tra questa posizione iniziale e gli attuali sviluppi può essere attribuita alla riprogettazione di Trump sulla politica economica degli Stati Uniti. Gli istituti aziendali dovevano adattare le loro previsioni perché i mercati azionari a volte soffrivano di forti fluttuazioni.

La previsione di crescita del PIL per il 2025 è attualmente dell'1,7 %, ma il Fondo monetario internazionale (FMI) ha già ridotto questa previsione a causa di incertezze dal 2,7 %all'1,8 %. Le preoccupazioni politiche preoccupanti di Trump, in particolare la sua politica doganale, hanno contribuito in modo significativo all'attuale situazione del mercato. I consumatori sono ottimisti, ma l'umore di consumo ha raggiunto un livello basso, simile a tre anni fa. Inoltre, il capo della ricerca federale degli Stati Uniti Jerome Powell ha avvertito dell'aumento dei prezzi che potrebbero essere innescati dalle tariffe annunciate.

Outlook per il futuro

Resta da vedere come si svilupperà la situazione economica nei prossimi mesi. La politica "America First" di Trump comporta rischi che potrebbero non solo influenzare l'economia americana, ma anche i mercati globali. Da metà del -2025, le nuove tariffe potrebbero aumentare l'inflazione dell'1 % e comportare ulteriori aumenti dei tassi di interesse attraverso la Federal Reserve. Alla luce di queste incertezze e delle difficoltà emergenti, la pressione su Trump potrebbe crescere per ripristinare la fiducia nell'economia degli Stati Uniti. Gli esperti stanno già avvertendo degli effetti potenzialmente negativi di questi interventi politici sull'economia degli Stati Uniti.

Details
OrtUSA
Quellen

Kommentare (0)