Uno sconosciuto lancia pneumatici d'auto dalla terrazza sul tetto: la polizia cerca testimoni!
Ignoti lanciano pneumatici dalla terrazza sul tetto di Bludenz, danneggiando il vetro della finestra. La polizia sta cercando testimoni dell'accaduto.

Uno sconosciuto lancia pneumatici d'auto dalla terrazza sul tetto: la polizia cerca testimoni!
Il 23 agosto 2025 a Bludenz, precisamente in Rathausgasse 3, si è verificato un grave incidente in cui uno pneumatico e un cerchione di un'auto sono stati lanciati da una terrazza sul tetto in strada. Ancora sconosciuto il responsabile del delitto. Secondo vol.at l'incidente è avvenuto intorno alle 17:05. e ha provocato danni alla proprietà di un residente, la cui finestra è stata rotta dall'impatto del pneumatico. Il pneumatico è caduto da un'altezza di circa dieci metri, provocando non solo un forte scoppio, ma anche gravi problemi per le autorità di sicurezza.
La polizia è attualmente alla ricerca di testimoni che possano fornire informazioni sull'accaduto. Fortunatamente non ci sono stati feriti, ma i danni materiali sollevano interrogativi sulle responsabilità e sulle possibili conseguenze legali. Chiunque possieda un oggetto danneggiato ha l'obbligo di denunciarlo affinché le forze dell'ordine possano avviare un'indagine; questo è spiegato in dettaglio anche nel bussgeldkatalog.de. I danni materiali, come in questo caso, sono regolati dal codice penale (StGB). Secondo l'articolo 303 del codice penale è punibile il danneggiamento o la distruzione intenzionale della proprietà altrui.
Conseguenze giuridiche dei danni materiali
In caso di danni materiali occorre tenere in considerazione diversi aspetti. Il reato oggettivo della Sezione 303 StGB è soddisfatto se la sostanza di un oggetto viene violata in modo significativo o la sua utilizzabilità è compromessa. La definizione comprende sia oggetti mobili che immobili, sebbene debbano essere beni stranieri. Il risultato è un procedimento penale, che nel peggiore dei casi può portare a una pena detentiva fino a due anni, come sottolinea uni-potsdam.de.
Se è possibile dimostrare il danno alla proprietà, l'autore del reato può essere perseguito penalmente ed essere tenuto a risarcire il danno causato. Inoltre, i danni materiali rappresentano uno dei reati più diffusi nell’ordinamento giuridico tedesco e spesso sono accompagnati da procedimenti di diritto civile in cui la parte lesa può chiedere un risarcimento. Va notato che i danni alle cose si prescrivono dopo cinque anni, come previsto dal codice penale.
Considerata la gravità dell'incidente di Bludenz e le possibili conseguenze legali, si consiglia di denunciare l'accaduto. La stazione di polizia di Bludenz ha istituito un numero di contatto al numero +43 (0) 59 133 8100 per ricevere suggerimenti e testimonianze.