Summer secco 2025: record Dürre in pericolo e prezzi!

Summer secco 2025: record Dürre in pericolo e prezzi!

Nella prima metà del 2025, la Germania ha registrato le precipitazioni più basse dall'inizio dei registri del 1893. Ciò è stato trovato dalla stazione secolare Potsdam, che ha raccolto dati di precipitazione per oltre 130 anni. Il periodo da febbraio a giugno è particolarmente critico nei confronti della natura, dell'agricoltura e delle foreste, poiché durante questo periodo è necessaria molta acqua. Mentre i cereali invernali sono cresciuti relativamente bene, i frutti estivi hanno sofferto molto della siccità in corso.

La persistente siccità non solo ha influenzato la crescita delle piante, ma ha anche influenzato negativamente i rendimenti del raccolto e i prezzi degli alimenti. I terreni asciutti rendono più difficile la germinazione delle piante, il che porta a un declino dei rendimenti. In molte regioni della Germania, è anche visibile il danno nelle foreste, che sono gravemente colpite dal periodo di siccità. Questi sviluppi illustrano l'urgenza per affrontare gli effetti del cambiamento climatico.

siccità e disponibilità di acqua

Le intensità di siccità e le magnitudini in Germania sono state analizzate dal 1952. Queste dimensioni aiutano a valutare la forza e la durata della siccità nel tempo e nella regione. Secondo UFZ, anche l'intensità della siccità è standardizzata nel tempo, per cui è possibile ottenere un valore massimo di 0,2. Le attuali analisi della siccità mostrano che l'effettiva potenza del suolo è registrata fino a due metri di profondità, il che è cruciale per la valutazione dell'approvvigionamento idrico.

La temperatura media in Germania è ora di circa due gradi in più rispetto a 100 anni fa. Ciò porta al fatto che le esigenze idriche delle piante aumentano e i livelli di acque sotterranei si riprendono lentamente, specialmente nella Germania orientale e in Austria, dove i livelli dell'acqua sono molto lenti solo dopo gli anni secchi dal 2018 al 2022.

Effetti sulla vita quotidiana e sull'agricoltura

Gli effetti della siccità possono essere avvertiti nella vita quotidiana delle persone: prezzi alimentari più elevati e restrizioni sull'uso dell'acqua sono solo alcuni dei problemi con cui si trova la popolazione. Anche in Austria, si possono osservare i livelli di caduta e una maggiore necessità di irrigazione in agricoltura.

Al fine di affrontare le sfide dei cambiamenti climatici, la Federal Environment Agency (UBA) sottolinea la necessità di una politica climatica responsabile nel suo progetto Wadklim. Il progetto esamina gli effetti della secchezza sull'approvvigionamento idrico, sul bilancio idrico del pavimento e sulla disponibilità delle acque sotterranee in Germania e analizza lo sviluppo futuro nelle condizioni dei cambiamenti climatici. Strategie di soluzione sono in fase di sviluppo per evitare conflitti di utilizzo e valutare le opportunità di uso dell'acqua, in particolare nell'area urbana, come discusso sul sito web dell'agenzia ambientale federale.

La situazione richiede un ripensamento nell'uso delle risorse e una gestione cosciente dell'acqua al fine di combattere efficacemente le conseguenze dei cambiamenti climatici e di garantire la disponibilità dell'acqua a lungo termine.

Details
OrtDeutschland
Quellen

Kommentare (0)