Traffico di transito in tirolo: con camion puliti, il carico rimane alto!

Traffico di transito in tirolo: con camion puliti, il carico rimane alto!

Kundl, Österreich - Un'attuale sondaggio di 5.000 camionisti: all'interno del tirolo, il traffico di transito tra nord e sud è ancora molto importante. Secondo l'analisi, che è stata effettuata nei checkpoint Kundl e Radfeld sull'autobahn inntal nell'autunno 2024, il 57 percento dei veicoli pesanti rappresenta i viaggi di transito. Questa proporzione è identica ai risultati del 2021. Il tirolo rimane un corridoio importante per il trasporto di merci tra Germania e Italia.

L'indagine ha anche dimostrato che circa un quarto dei viaggi di camion sono trasporti che iniziano o finiscono in tirolo. Solo il 12 percento dei viaggi si muove esclusivamente in Austria. Ciò sottolinea il ruolo del tirolo all'interno della rete di trasporto europea. Nonostante le rigide normative e l'elevata densità di controllo, che sono responsabili di una delle flotte di camion più moderne in Europa, il numero di viaggi di camion non si è ridotto.

Sostenibilità e standard tecnici

I dati ambientali sono promettenti: il 99,8 per cento dei camion corrisponde al rigoroso Euro Classe 6, il più alto standard di gas di scarico. L'età media del camion è di soli 3,3 anni. L'introduzione di divieti di guida per veicoli più vecchi dà un contributo decisivo a questo sviluppo positivo. Nonostante l'elevata percentuale di veicoli moderni, il carico di traffico in tirolo rimane una sfida quotidiana.

Il carico medio per camion è di 13,2 tonnellate, con le merci di trasporto principali alimentari e alimenti di lusso (20%), merci di raccolta (8%), nonché prodotti chimici e materie plastiche (7%). Un aspetto gratificante è che solo l'11 percento del camion è sulla strada, questo rapporto è persino inferiore al 3 percento quando i viaggi di transito. Ciò indica che l'efficienza nel trasporto di merci è relativamente elevata.

carico di traffico di notte

Soprattutto nelle ore notturne che vanno dalle 22:00 Alle 5:00, è sorprendente che circa il 7 percento del traffico totale sulle autostrade di Tyrol sui camion. Le merci interrotte dominano sotto i viaggi notturni, che costituiscono il 38 percento dei carichi trasportati, seguiti da pacchetti con il 13 percento. Un divieto di guida notturno potrebbe ridurre il numero di viaggi, ma a causa delle eccezioni ai beni deperibili, il carico del traffico rimane alto di notte.

Le sfide di fronte alle quali il tirolo sta affrontando rimangono significative. Senza soluzioni in Europa per trasferire il trasporto di merci sulla ferrovia, continuerà a esistere l'elevato carico di traffico per le strade. Una soluzione a questa pressione persistente è urgentemente necessaria per migliorare la qualità della vita dei residenti e per ridurre al minimo l'impronta ecologica del traffico di transito. Inoltre, lo sviluppo di concetti di traffico sostenibile è un passo importante nel futuro.

In sintesi, resta da vedere che il tirolo continua a essere un hub centrale nella rete di trasporto europea. L'equilibrio tra efficienza, modernità e protezione ambientale è una sfida costante che richiede una stretta collaborazione tra le autorità responsabili e il settore dei trasporti. Ulteriori dettagli sull'argomento sono disponibili all'indirizzo DolomitenStadt e DetailsOrtKundl, ÖsterreichQuellen

Kommentare (0)