L'aereo solare HB-SXA batte il record mondiale: 9.521 metri con l'energia solare!
Il 12 agosto 2025, l'aereo solare HB-SXA ha volato a 9.521 metri a Sion, in Svizzera, stabilendo un nuovo record mondiale.

L'aereo solare HB-SXA batte il record mondiale: 9.521 metri con l'energia solare!
Il 12 agosto 2025 l’aereo solare HB-SXA ha stabilito un impressionante volo record mondiale sulle Alpi vallesane in Svizzera. L'eco-ricercatore Raphaël Domjan ha utilizzato esclusivamente l'energia solare per raggiungere un'altitudine di 9.521 metri. Questo risultato supera il precedente record stabilito da Solar Impulse, che raggiungeva i 9.235 metri, e segna un passo significativo nello sviluppo della mobilità sostenibile. La durata totale del volo è stata di 5 ore e 9 minuti mentre l'aereo sorvolava paesaggi iconici come il Passo Sanetsch e il Cervino lungo il percorso.
Tuttavia, si attende ancora la conferma ufficiale del record da parte della Fédération Aéronautique Internationale (FAI). Il 31 luglio ha avuto luogo un volo di prova preparatorio, che ha già raggiunto un'altitudine di 6.589 metri. Inoltre, l’HB-SXA ha completato oltre 100 ore di volo fino ad oggi ed è ora il secondo aereo con equipaggio a energia solare più alto al mondo. Domjan e il suo team si sono posti l'obiettivo di superare in futuro la soglia dei 10.000 metri.
Innovazioni nel settore dell'aviazione
Il progetto SolarStratos non promuove solo le energie rinnovabili, ma anche la consapevolezza delle tecnologie ecologiche nel settore dell'aviazione. Nel luglio 2025, oltre al volo record del mondo, si sono svolti anche voli dimostrativi con camion elettrici e auto elettriche che sostengono l'impegno per mezzi di trasporto sostenibili. Le sorprendenti immagini della missione, recentemente pubblicate sul Financial Times, mostrano la possibilità di come potrebbero essere utilizzati gli aerei in futuro.
L'uso dell'energia solare per gli aerei è una tendenza promettente che esperti e ricercatori vedono come un segnale per la mobilità rispettosa dell'ambiente di domani. Il progetto dimostra in modo efficace come le tecnologie innovative possano aiutare a ridurre le emissioni di carbonio mantenendo il comfort del viaggio.
Mentre fioriscono progetti innovativi nel campo dell’aviazione, anche in altri settori l’uso pratico delle tecnologie rimane importante. Un esempio di ciò è la necessità di supporto tecnico in soluzioni software come Windows. Per ricevere supporto, gli utenti dovrebbero visitare support.microsoft.com dove possono trovare risposte a problemi complessi e contattare il supporto tecnico.
La tecnologia nella vita di tutti i giorni
Un altro esempio di innovazione tecnica è Gmail, un popolare servizio di posta elettronica di Google. Gli utenti possono fare riferimento Gmail Registrati creando un account e utilizza diverse funzionalità per ottimizzare la tua comunicazione sia in ambito privato che professionale. La registrazione richiede semplicemente la compilazione delle informazioni di base e la verifica della sicurezza con un numero di telefono.
Questi sviluppi nella tecnologia aeronautica e nelle comunicazioni digitali illustrano come le tecnologie future possano essere progettate in modo sostenibile e di facile utilizzo. Gli ulteriori passi del team SolarStratos e la crescente domanda di supporto tecnico e soluzioni di comunicazione efficaci daranno forma alle prossime tendenze nella mobilità sostenibile e nel mondo digitale.