Revolution in Racing: Spagna GP osa trasferirsi a Madrid!
Revolution in Racing: Spagna GP osa trasferirsi a Madrid!
Madrid, Spanien - Formula 1 ha suscitato scalpore con il suo ultimo annuncio: il Grand Prix of Spagna, tradizionalmente tenuto a Barcellona dal 1991, non avrà più lì dalla stagione 2026. Invece, la gara si sposta nel nuovo Madring (Circuito de Madring) a Madrid. Questo segna la prima volta dal 1990 che il Gran Premio spagnolo non si svolge nella capitale catalana, come Il trasferimento a Madrid fa parte del calendario delle corse riviste, che è stato pubblicato per la stagione 2026 e comprende un totale di 24 gare. La FIA e la Formula 1 hanno annunciato che il calendario inizierà con il Gran Premio australiano avverrà dal 6 all'8 marzo 2026 e che avrà luogo la fine della stagione al Gran Premio di Abu Dhabi dal 4 al 6 dicembre. La gara a Madrid rimarrà nel calendario F1 per almeno i prossimi dieci anni, poiché il contratto con il circuito de Catalunya scade dopo il 2026.
Cambiamenti nel formato di corse della Spagna
Due gare totali si terranno in Spagna nel 2026. La gara già prevista a Montmelo sarà nominata come "Grand Prix de Barcelona-Catalunya" il prossimo anno. In passato, due Grand Prix si sono svolti in varie città nel 1994 e nel 1997: Barcellona e Jerez. Inoltre, una gara si è tenuta a Valencia dal 2008 al 2012.
L'autista spagnolo Carlos Sainz ha recentemente parlato per un'altra gara a Barcellona, che sta prendendo in considerazione la discussione sul trasferimento del Grand Prix. Nonostante le notizie, l'interesse per le gare in Spagna rimane elevato.
Sostenibilità e innovazioni nella tecnologia
Formula 1 si sta anche preparando per un cambiamento nella tecnologia. Dal 2026 saranno introdotti nuovi regolamenti tecnici e combustibile sostenibile avanzato al 100%. Questo sviluppo fa parte dello sforzo di creare un futuro neutrale CO2, come descritto da Il passaggio a carburanti sostenibili non è privo di sfide. In particolare, l'uso di etanolo come biocomponente si è rivelato più difficile di quanto inizialmente ipotizzato. Tuttavia, la piattaforma di innovazione Motorsport è considerata una chiave per testare nuovi carburanti che potrebbero essere utilizzati anche nel settore automobilistico nel prossimo futuro.
L'introduzione di queste soluzioni sostenibili è supportata da aziende come Shell che utilizzano tecnologie moderne e simulazioni digitali al fine di promuovere lo sviluppo di nuovi carburanti. Nel 2021 furono effettuate oltre un milione di simulazioni per ottimizzare le proprietà dei nuovi carburanti e adattarsi agli alti requisiti di Formula 1.
Nel complesso, la stagione 2026 segna un importante punto di svolta nella storia della Formula 1, che non è solo associato allo spostamento del Grand Prix della Spagna, ma anche a un cambiamento pionieristico a carburanti sostenibili. La comunità della F1 non vedrà l'ora di un periodo entusiasmante e innovativo, mentre andrà a cinque dei sette continenti, come è nella presentazione del calendario di
Details | |
---|---|
Ort | Madrid, Spanien |
Quellen |
Kommentare (0)