Le armi aperte salvano 54 migranti - dramma nel Mediterraneo!

Le armi aperte salvano 54 migranti - dramma nel Mediterraneo!

Un altro incidente preoccupante nel Mediterraneo è diventato noto oggi, in cui le braccia aperte delle ONG sono diventate attive. L'equipaggio della nave a vela "astrale" ha salvato 54 migranti da una piattaforma petrolifera. Ci sono due bambini piccoli e due neonati sotto i salvati. Secondo kleine zeitung

L'operazione di salvataggio era estremamente complicata e le armi aperte hanno sottolineato che una tragedia avrebbe potuto verificarsi senza il suo intervento. In questa situazione allarmante, la ONG ha lanciato un cambio di rotta nella politica migratoria al fine di rispettare e garantire il diritto alla vita. Questo requisito è supportato da molte organizzazioni per i diritti umani che indicano che l'attuale politica di migrazione dell'UE è criticata.

Salvataggio attraverso la Guardia Costiera

Parallelamente a questo incidente, la Guardia costiera italiana ha anche adottato misure e ha salvato 278 migranti al largo della costa della Calabria. Questi migranti provengono dall'Egitto, dal Pakistan, dal Bangladesh, dalla Siria e dal Sudan e sono stati ospitati su due pescherecci per diversi giorni, che sono stati guidati dalla città portuale libica di Tobruk. Le condizioni su queste barche erano precarie e pericolose.

Nei primi sei mesi del 2025, quasi 24.000 migranti hanno raggiunto il Mediterraneo centrale nel sud Italia. Ciò dimostra un aumento rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, in cui sono stati registrati 21.784 migranti, come riportato dal ministero italiano degli interni.

pressione di migrazione e cause del volo

La migrazione attraverso il Mediterraneo proviene principalmente dal Medio Oriente, dal Nord Africa e dall'Africa subarada. Questa complessa situazione è causata da molte cause di volo, come cattive condizioni di vita, difficoltà economiche e conflitti bellicosi nei paesi di origine. Secondo wikipedia , oltre 220.000 persone usano la rotta mediterranea centrale ogni anno, che è considerata la via di fuga pericolose e spesso a fatal di morire.

Le organizzazioni per i diritti umani criticano il cattivo uso degli stati dei residenti europei, che dovrebbero garantire rotte di fuga sicure e misure efficaci di salvataggio del mare. Allo stesso tempo, l'UE cerca di limitare la migrazione attraverso la cooperazione con i paesi terzi del Nord Africa, ma queste misure incontrano anche violente critiche agli attivisti per i diritti umani.

Il costante aumento dei migranti e le tragiche storie di speranza e disperazione contrassegnate dal Mediterraneo rendono l'argomento del complesso e del complesso della migrazione. In passato, l'UE e i suoi Stati membri hanno svolto varie operazioni per combattere il contrabbando umano e per il salvataggio del mare, ma la situazione rimane tesa e continua a richiedere soluzioni umanitarie.

Details
OrtRoccella Jonica, Italien
Quellen

Kommentare (0)