Nuovo ministro delle finanze austriaco: Marterbauer tra speranza e crisi
Markus Marterbauer diventa il nuovo ministro delle finanze mentre l'economia austriaca è in crisi. L'articolo illumina le sfide e le strategie di investimento.
Nuovo ministro delle finanze austriaco: Marterbauer tra speranza e crisi
Markus Marterbauer, un noto esperto economico nella Camera del Lavoro, prende il controllo del Ministero delle finanze in Austria ed è quindi al centro di intense controversie politiche. La nomina del 60enne, che si trova sull'ala sinistra dello Spö, non solo garantisce preoccupazione tra i partner della coalizione Övp e Neos, ma anche all'interno del proprio partito. Il cancelliere di SPE Christian Stocker ha affermato che la decisione del personale non è stata una dichiarazione di guerra, ma l'elezione di Marterbauer sottolinea le tensioni nella nuova coalizione, che potrebbe portare a nuove elezioni nel prossimo futuro Krone.at riportato.
Sfide economiche e responsabilità
L'Austria è in una situazione economica difficile, che è caratterizzata da una recessione persistente, aumenta la disoccupazione e alti tassi di inflazione. Marterbauer ha criticato la politica precedente per il loro fallimento e ha sottolineato che elevate distribuzioni agli azionisti anziché investimenti sensibili per le aziende sono la ragione principale delle difficoltà economiche. "La politica economica conservativa che mette il salvataggio in primo piano ha impedito investimenti futuri", ha detto in un'intervista con contrasto.at. Marterbauer sostiene che è necessaria una ridistribuzione della ricchezza per rafforzare la domanda di consumo e ridurre il tasso di risparmio, poiché finora il terzo reddito del terzo reddito è stato finora teso a risparmiare.
In un esempio che illustra le sfide, è stato menzionato il KTM-Ag, che nonostante gli alti pagamenti di dividendi agli azionisti devono ora combattere con i licenziamenti. Marterbauer presume che la soluzione debba essere in una svolta culturale nel capitalismo che enfatizza la conservazione a lungo termine delle aziende invece di servire solo gli interessi del proprietario a breve termine. Vede l'Austria in modo sbagliato e richiede più investimenti governativi, in particolare per quanto riguarda la crisi climatica, che potrebbe anche offrire un'opportunità economica. Marterbauer è considerata la figura centrale nelle controversie economiche e politiche in corso, mentre il governo sta affrontando un test ufficiale.