L'affermazione creditizia austriaca: Fitch abbassa la valutazione a AA - E adesso?
L'affermazione creditizia austriaca: Fitch abbassa la valutazione a AA - E adesso?
Vienna, Österreich - L'agenzia di rating Fitch ha declassato la valutazione delle emissioni di valuta estera a lungo termine dell'Austria da "AA+" a "AA". Le prospettive rimangono stabili, il che significa che l'Austria rimane nella categoria del grado di investimento. Ciò riduce l'affidabilità creditizia del paese da molto alto, ma il rischio di inadempienza rimane basso. Questo downgrade ha già avuto un impatto sul mercato: i prestiti stanno diventando più costosi, il che indica le sfide fiscali e macroeconomiche che il paese deve attualmente affrontare. Secondo The Press, il declassamento riflette anche l'aumento del debito pubblico.
Un problema centrale è il deficit di bilancio per il 2024, che è il 4,7% del prodotto interno lordo (PIL) ed è quindi significativamente superiore al 3,7%. Questa situazione potrebbe anche mettere in pericolo i futuri sforzi di consolidamento, soprattutto perché Fitch prevede che il debito pubblico aumenterà in relazione al PIL a medio termine. Si stima che il rapporto tra debito governativo e PIL aumenterà all'81,8% entro la fine del 2024, che è al di sopra del 76,6% precedentemente previsto.
prospettive economiche e previsioni
Fitch presuppone che l'economia austriaca rimarrà nel 2025, seguita da una leggera crescita nel 2026. Le previsioni attuali mostrano che l'economia potrebbe ridursi dell'1,2% nel 2024, che sarebbe una contrazione economica. Questo sviluppo lascia la produzione economica del 3,3% al di sotto del livello prima della guerra ucraina, il che lo rende più debole nell'UE. Secondo statistica statale statale, tali parametri sono importanti per la valutazione della posizione finanziaria dello stato.
Il nuovo governo austriaco ha presentato un chiaro programma di consolidamento per affrontare le sfide. Fitch riconosce gli sforzi per far fronte al deficit e alle specifiche del programma, che mira a ridurre al minimo gli effetti negativi sull'economia generale. Tuttavia, la debolezza economica persistente potrebbe mettere in pericolo la crescita del reddito e quindi minare gli sforzi di consolidamento. Questo rimane un rischio centrale della stabilità fiscale del paese.
debito e tassi di interesse
Un aspetto positivo che Fitch sottolinea è il termine medio del debito del governo. Sono 11,4 anni ed è il più lungo dell'Unione europea. Nonostante la sfida di tenere sotto controllo il debito pubblico, Fitch prevede un aumento dei pagamenti di interessi in relazione al reddito dal 2,9% nel 2024 al 3,6% nel 2026.
I prossimi mesi saranno fondamentali per vedere se le misure del governo possono stabilizzare il bilancio teso e la situazione economica. Alla luce delle attuali sfide, l'Austria rimane in una fase critica di adattamento fiscale ed economico.
Details | |
---|---|
Ort | Vienna, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)